Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
I fiori cadono perche' non sono stati impollinati

Quest'anno in Murcia ci saranno molte meno albicocche

Alcuni coltivatori e l'associazione APOEXPA hanno riportato che, fatta eccezione per alcune varietà, gran parte del raccolto di albicocche nella regione di Murcia, in Spagna, dovrebbe diminuire di circa la metà a causa di una scarsa fioritura.

Albaricoques italianos resistentes al virus de la sharka

"Quest'anno la carenza di albicocche nella regione di Murcia sarà evidente. Nelle prime zone di coltivazione come Cieza, Abarán, Archena e Lorquí, tra le altre, molti fiori andranno persi; si stima fino al 50% del totale". A sostenerlo è Antonio Caballero, direttore della società di coltivazione ed esportazione Frutas Torero di Abarán.

"Nelle zone settentrionali, come Caravaca o Moratalla, la percentuale di perdita resta ancora da vedere, perché lì la fioritura avviene un po' più tardi. Nonostante ciò, i coltivatori stanno già riportando che ci si può aspettare un numero significativamente inferiore di albicocche anche in quelle zone, a causa di un minor numero di fiori sugli alberi".

Secondo i coltivatori la causa precisa di questo declino è ancora oggetto di congetture, ma la ragione è molto probabilmente da ricercare nella mancata impollinazione da parte delle api. "Riteniamo che la maggior parte dei fiori sia caduta perché le api non abbiano fatto il loro lavoro. D'altra parte, per alcune varietà i fiori non si sono nemmeno schiusi, nonostante i boccioli si fossero già formati".

La regione di Murcia è la più grande area di produzione di albicocche della Spagna, ma negli ultimi due anni la superficie coltivata è diminuita a causa delle crisi dei prezzi. "Un numero significativo di alberi è stato sradicato. Alcuni coltivatori hanno persino rinunciato a frutteti che non avevano nemmeno raggiunto il loro picco produttivo", spiega Antonio Caballero.

A causa dei temporali invernali e del gelo di inizio gennaio, la raccolta delle albicocche dovrebbe iniziare un po' più tardi, cioè tra il 20 e il 25 aprile. Le altre colture di drupacee, come pesche, nettarine, pesche tabacchiere e susine stanno fiorendo normalmente al momento. Se non si verificheranno imprevisti in termini climatici, ci si aspetta, quindi, un buon raccolto per queste specie.

Per maggiori informazioni:
Antonio Caballero Palazón
Frutas Torero
Avenida de la Constitución 15
30550 Abarán (Murcia) - Spagna
+34 968 451 536 
[email protected]
www.frutastorero.com / www.hortofruticolatopi.com