Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
BTracT facilita lo sviluppo varietale

Uno strumento digitale per il tracciamento della coltivazione delle banane

Lo strumento di tracciamento digitale per la coltivazione delle banane BTracT è stato sviluppato come parte di un progetto guidato dall'International Institute of Tropical Agriculture (IITA). Si tratta di uno strumento digitale che utilizza i codici a barre per tracciare il processo di coltivazione delle banane. Aiuta gli scienziati a identificare le varietà adatte, con l'obiettivo di migliorare i programmi di selezione.

In ogni sito di produzione viene applicato un codice a barre specifico su ogni pianta e il BTracT registra caratteristiche come la resistenza ai parassiti, la struttura della pianta, il colore e la consistenza delle banane. I dati vengono poi memorizzati in un database globale della coltivazione delle banane chiamato MusaBase, al quale possono accedere gli scienziati.

Gli scienziati sostengono che prima dello sviluppo di BTracT organizzare e tenere traccia per diversi anni dei dati sulle varietà di banane coltivate era una sfida. Allan Brown, sviluppatore di banane all'IITA di Arusha (Tanzania), ha dichiarato: "Quando sono arrivato qui sei anni fa, tutte le operazioni venivano scritte e poi trasferite su tre diversi fogli Excel: uno per l'impollinazione, uno per i semi raccolti e uno per i semi fatti germogliare per essere piantati nel campo. Su tutti questi fogli excel c'erano degli errori e i dati raramente corrispondevano".

Trushar Shah, di IITA, ha riferito al sito web SciDev.Net che lo strumento può essere utilizzato per la raccolta dei dati di campo e di laboratorio tramite smartphone o tablet, con un dashboard che aggrega i dati da diversi utenti e luoghi. Il dashboard fornisce anche analisi e rapporti in tempo reale a tutti i livelli del programma di sviluppo.

Data di pubblicazione: