Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Azienda Endinava

Si registra un boom nel consumo di fichi

Dalla vendita di indivia e lattuga "viva" (cioè fornita con tutte le radici, NdR) alla scommessa su un frutto sempre più diffuso nei Paesi del centro e del nord Europa: il fico. L'azienda spagnola Endinava, operante nella provincia di Navarra, ha trovato il modo di produrre questo frutto in maniera biologica, in una zona insolita per la sua coltivazione.

La nascita di Endinava risale al 1977, a opera di due fratelli, Julio e Faustino Calvo. L'azienda si chiamava Hnos. Calvo. Nessuno credeva che un prodotto normalmente prodotto in climi umidi del Nord Europa potesse essere coltivato in un clima secco e caldo come quello della provincia di Navarra. Nel 2012, la seconda generazione della famiglia ha lanciato un nuovo progetto: la lattuga coltivata in idroponica. Questo prodotto viene commercializzato con la radice, cosa che lo fa rimanere fresco molto più a lungo. In poco più di un anno, Endinava ha iniziato a commercializzare diversi tipi di lattuga "viva", come Batavia, Lollo, Oak Leaf e la famosa Salanova® Trocadero, un'alternativa più fresca e durevole dell'insalata nei sacchetti di IV gamma.

"Nel 2017 abbiamo avviato un altro entusiasmante progetto che sta dando i suoi primi frutti quest’anno. Abbiamo piantato circa 24 ettari di fichi biologici, selezionandone personalmente alcune promettenti varietà e utilizzando nuove tecniche di coltivazione, grazie alla collaborazione con un'azienda israeliana. L'obiettivo è ottenere il miglior prodotto possibile", afferma Carlos Menchaca dell'ufficio commerciale di Endinava.

"Prima di effettuare l'investimento, abbiamo verificato che i fichi producessero frutti di buona qualità circa due settimane dopo rispetto all'area del levante spagnolo, dove vengono prodotti i maggiori volumi del Paese. Fortunatamente, i fichi non sono un prodotto difficile da coltivare in modo biologico, e noi riusciamo a fornirli fino a metà ottobre", afferma il venditore.

La superficie di coltivazione per il prodotto fresco è in aumento in varie zone di produzione della Spagna, in particolare nella regione di Valencia e a Lleida, in Catalogna. "Abbiamo osservato come la popolarità di questo prodotto sia cresciuta negli ultimi anni. E' passato dall'essere considerato un frutto calorico a prodotto sano, con molte proprietà nutrizionali, grazie alla promozione attraverso i canali di cucina e gli influencer. C'è un boom, al momento, nel consumo di questo frutto", afferma Carlos Menchaca.

La raccolta inizia a fine giugno, con i fichi breva, che vengono raccolti per circa 3 settimane, mentre la raccolta regolare dei fichi inizia alla fine di luglio e dura tra le 6 e le 7 settimane.

L'azienda è attualmente alla ricerca di clienti in Europa, per i grandi volumi che prevede di produrre nei prossimi anni. "L'anno scorso abbiamo spedito volumi limitati in Francia e nei Paesi Bassi. I clienti sono rimasti molto soddisfatti e speriamo di crescere con loro. Tuttavia, siamo aperti a nuovi contatti per la prossima stagione. Quest'anno speriamo di raccogliere tra 100.000 e 150.000 chili di fichi, un volume che prevediamo di raddoppiare il prossimo anno. Speriamo di raggiungere il mezzo milione di chili in circa 3 anni, quando raggiungeremo la piena produzione. Producendo fichi biologici, pensiamo di ricevere una buona accoglienza anche nei mercati del nord. Sebbene la Turchia fornisca anche questi Paesi, non siamo certi che producano i loro fichi in modo biologico", afferma Carlos Menchaca.

Per maggiori informazioni:  

Carlos Menchaca
Endinava
T: +34 948667048
M:+34 608634171
export@endinava.com
www.endinava.com