Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Il coltivatore di ortaggi Peter Gogeff

Gli spinaci di serra sono piu' sostenibili se non vengono riscaldati per tutto l'inverno

I primi spinaci domestici di questa stagione sono già in circolazione. "Gli spinaci della nostra serra sono rimasti tutto l'inverno senza riscaldamento, nel rispetto del clima, ma si sono anche rafforzati. In caso di gelo, li abbiamo coperti con un tessuto, per proteggerli. Ciò ci ha permesso di raccogliere i primi lotti questa settimana e portarli al mercato settimanale", dice Peter Gogeff, produttore e proprietario dell'omonima azienda agricola tedesca.


Spinaci freschi della produzione regionale. / Foto: Gogeff

Il coltivatore commercializza i suoi prodotti sia attraverso i mercati settimanali regionali sia tramite la vendita diretta sul mercato all'ingrosso locale. Durante l'alta stagione, quest'ultimo canale di vendita serve principalmente gli acquirenti regionali, come negozi specializzati e rivenditori di prodotti ortofrutticoli. "Con gli spinaci da serra, le minori quantità sono sufficienti solo per il commercio del mercato settimanale. Da metà aprile, si prevede saranno disponibili i primi spinaci da pieno campo, e la stagione inizierà veramente", dice Gogeff.


Una parte del raccolto sarà commercializzata nella Munich Gardener's Hall del mercato all’ingrosso locale. Oltre agli spinaci, a seconda della stagione vengono commercializzati anche topinambur, lattuga, vari tipi di cavolo e zucche di produzione propria.

Gli spinaci coltivati in pieno campo possono essere solitamente forniti fino alla fine dell'anno; negli ultimi anni con un solo gap di approvvigionamento in piena estate, dovuto al meteo. Dal punto di vista delle vendite, Gogeff sa che gli spinaci locali sono diventati piuttosto popolari. "Sul mercato settimanale, così come nei negozi specializzati, i nostri spinaci a foglia piccola sono i preferiti. Nella ristorazione, a volte le persone scelgono anche gli spinaci a radice più grandi, ad esempio quelli provenienti dall'Italia".

L'azienda a conduzione familiare, con sede a Monaco, si concentra in particolare sulla coltivazione di lotti di spinaci a foglia piccola, sia in serra che in pieno campo. "Da anni è questo il nostro punto di forza sul mercato. Tuttavia, già da tempo anche gli italiani stanno entrando sempre più nel mercato con spinaci a foglia piccola e confezionati. Questo è particolarmente vantaggioso per i rivenditori, perché i consumatori prediligono i prodotti porzionati. Tuttavia, investire in attrezzature per l'imballaggio per noi è fuori discussione, perché continuiamo a vendere volumi stabili e ne siamo soddisfatti".

La qualità è la massima priorità
Tuttavia, l'orticoltore è in costante scambio con i suoi clienti e, in quanto fornitore più piccolo, è particolarmente concentrato sulle singole esigenze della sua clientela. "L'anno scorso abbiamo coltivato per la prima volta i germogli di broccoli. Tali colture di nicchia sono particolarmente interessanti per la nostra azienda. A parte questo, la qualità del prodotto è fondamentale, perché la concorrenza nel libero mercato è piuttosto agguerrita. Personalmente non credo nelle certificazioni, ma piuttosto nel feedback diretto e nell’apprezzamento da parte dei clienti".

Per maggiori informazioni:
Gemüsebau Gogeff
Peter Gogeff
Schäftlarnstraße 10
81371 München (Gärtnerhalle, Reihe I)
At wholesale market: 0049 89 7254763
Company: 0049 89 3145343
Email: kontakt@gemüsebau-gogeff.de 
www.gemüsebau-gogeff.de