Gemania, Austria e Svizzera stanno aumentato le richieste di ortofrutta bio. "Il trend è in continua crescita - spiega Paolo Pari, direttore marketing di Almaverde Bio - anche a causa dei problemi di approvvigionamento che ci sono in Spagna, per via del maltempo. Meno prodotto a disposizione significa maggiore dinamicità nella domanda". Clementine, kiwi, mele e pere sono gli articoli che in questo momento vanno per la maggiore, insieme agli ortaggi di stagione, ovviamente.
Con Pari volgiamo lo sguardo al 2020, per tracciare un bilancio. "Come noto, le vendite di biologico sono aumentate a due cifre nel corso del primo lockdown, per poi subire una battuta d'arresto durante l'estate. In autunno c'è stata una ripresa, che continua anche adesso. Per noi, il mercato è stabile in Italia e in crescita all'estero".
"In questa fase, non è facile prevedere le dinamiche di mercato. Di certo sono diminuiti gli acquisti d'impulso. Il consumatore va al supermercato standoci il meno possibile, ha una lista precisa e si sofferma meno tempo per comprare qualche extra. L'ortofrutta biologica viene vista con occhi diversi, con un maggiore valore aggiunto".
Paolo Pari in una foto d'archivio
Sul fronte packaging, Almaverde risponde a tutte le esigenze: "Andiamo dal riciclabile al 100% fino al compostabile 100%. Nel mezzo, vi sono tutte le possibili combinazioni. La plastica è in diminuzione, la scelta comunque dipende dalle esigenze dei clienti".
Contatti:Canova srl
Via Emilia Levante, 2750
47020 Longiano (FC)
Ufficio commerciale mercato nazionale
Tel.: +39 0547 53019
Ufficio commerciale export
Tel.: +39 0547 57541
Email: [email protected]
Web: www.canovaprodottibiologici.it