"A differenza degli ultimi tre-quattro anni, in cui il clima ci era stato sfavorevole, l'attuale stagione del carciofo è partita con una qualità elevata delle tipologie Tema e Spinoso e una buona risposta da parte di mercati e supermercati. Almeno fino a una ventina di giorni fa. Poi, con l'aumento delle disponibilità di prodotto anche da altri areali, i prezzi hanno iniziato a flettere. Il freddo degli ultimi giorni, però, ha fatto calare i quantitativi, in quanto il processo produttivo è rallentato, e le quotazioni sono risalite. Ora bisognerà capire la risposta del consumatore, considerando anche l'effetto Covid-19".
A spiegarlo è Andrea Manca, responsabile commerciale e socio di Agro Mediterranea Distribuzione, società specializzata nella fornitura alla Grande distribuzione organizzata di prodotti ortofrutticoli. La società fa parte di Agro Mediterranea Group.
"La speranza è che il consumatore possa spendere e, quindi, consumare. Negli ultimi giorni, gli ordini da parte delle catene distributive sono notevolmente diminuiti. Ci auguriamo sia solo un momento passeggero", continua Manca.
Nuova linea Carciò
Cuori di carciofo, in vaschetta di cartone biodegradabile da 350 grammi: è la nuova linea Carciò. "Un prodotto certificato a livello di produzione, lavorazione e logistica, in modo da avere l'intera filiera controllata e trasparente per il cliente e il consumatore. Proprio 'con tutto il cuore' come il nostro claim dice", spiega il responsabile commerciale.
I cuori di carciofo sono a vista e, sul fondo della confezione, vengono riportate tutte le informazioni relative al prodotto, con codice QR, codice a barre, origine e categoria, stabilimento di lavorazione e il claim 'Coltivato in Italia'. "Un vero e proprio made in Italy: siamo sardi, siamo italiani e vogliamo procedere su questa strada", commenta Manca.
E, riguardo alle attività di export, ci sono opportunità commerciali per i cuori di carciofi in Germania, ma ancora tutte da concretizzare.
Terre di Sardegna, Terre di Piemonte, Terre Italiane
"Tre marchi che ci consentono di avere un'immagine più nazionale, e non solo sarda, della nostra società agli occhi dei clienti. Tre marchi che rappresentano la collaborazione con partner di Regioni diverse, per un'ampia gamma di prodotti di qualità", conclude Manca.
Contatti
Andrea Manca - responsabile commerciale
Agro Mediterranea Group
Cell.: +39 342 3390390
Email: [email protected]
Web: www.agromed.it