Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Lo sa bene l'altoatesina Isolcell

Le soluzioni gia' operative si possono sempre innovare

L'innovazione non si ferma mai. Questo non significa solo introdurre nuovi prodotti, ma anche migliorare e sviluppare soluzioni già operative. Ed è proprio quello che ha fatto e continua a fare la Isolcell, azienda altoatesina specialista mondiale nel settore delle atmosfere modificate e controllate per l'immagazzinaggio di ortofrutta, con la linea di convertitori di etilene Deoxyl Gold.

Anche per venire incontro ai requisiti di conservazione delle nuove varietà di kiwi giallo e rosso, Isolcell ha sviluppato un depuratore di etilene, aumentandone la performance del 30% e riducendo drasticamente i consumi energetici fino al 70%.

I convertitori di etilene fanno parte dei sistemi di atmosfera controllata impiegati per rallentare l'invecchiamento della frutta dopo la raccolta. "Il Deoxyl Gold è dotato di un innovativo sistema di recupero del calore, che riduce al minimo la differenza tra la temperatura dell'aria in entrata e quella in uscita dal depuratore - dichiara il direttore commerciale Giorgio Pruneri (nella foto sopra) - Il convertitore elimina l'etilene attraverso un sistema di ricircolo di aria forzata su un letto catalitico, mantenuto a una temperatura di circa 250 °C".

Si tratta di un catalizzatore, caratterizzato da un altissimo grado di efficienza e appositamente studiato per questo impiego. "Il Deoxyl Gold è dotato di un nuovo PLC grafico ed è interfacciabile con il software di gestione ISOSOFT (sempre di Isolcell, ndr) per il controllo, in tempo reale, dei parametri di funzionamento e per la teleassistenza. La soluzione è Industria 4.0 ready ed è disponibile in 4 modelli: 200, 400, 700 e 1100".

Tra le varie fiere cui Isolcell partecipa, da diverse edizioni c'è anche Interpoma, l'evento internazionale per la mela che si svolge ogni due anni a Bolzano: la prossima edizione in presenza è in programma dal 4 al 6 novembre 2021.

E rimanendo in tema mele, il Deoxyl Gold è una soluzione indicata anche per questa pomacea. L'etilene infatti è un ormone per molte specie vegetali (come la mela) che ne accelera la maturazione finché queste sono sulla pianta, ma dopo la raccolta ne velocizza la decomposizione.

Contatti
Hubert Wieser - sales manager
Cell.: +39 344 3483168
Isolcell SpA
via A. Meucci, 7
39055 Laives (BZ)
Tel.: +39 0471 954050
Fax: +39 0471 953575
Web: www.isolcell.com