Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Lunedi 16 novembre 2020 ore 17:30

Webinar 'La Bioprotezione per la fragolicoltura dei prossimi anni'

CBC (Biogard) con la collaborazione di L.A.Me.T.A. e il C.R.S.F.A. Basile Caramia di Locorotondo, e con il patrocinio dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Matera, e l'Odaf di Potenza, hanno organizzato per lunedì 16 novembre 2020 alle ore 17:30 il webinar "La Bioprotezione per la fragolicoltura dei prossimi anni".

Clicca qui per scaricare la locandina con il programma.

L'evento formativo è rivolto ai tecnici e a tutti gli operatori del settore fragolicolo, e ha lo scopo di approfondire le conoscenze in merito alle problematiche d'impianto, e alla lotta delle principali patologie con metodi alternativi alla lotta chimica, portando a conoscenza del settore specializzato della fragola l'esperienza della gestione del suolo in pre-impianto tramite DAS (disinfezione anaerobica del suolo), e del corretto impiego degli agrofarmaci microbiologici per la difesa fitosanitaria sulla fragola.

L'evento è aperto a tutti, basterà registrarsi al sito odaf-fad.it e seguire la procedura di registrazione, dopodiché il sistema invierà una e-mail di conferma con successivo link per il collegamento alla diretta. Per chi non appartiene a nessun ordine professionale, in fase di registrazione omettere i campi non riguardanti (Pec e N. Iscrizione ordine) e proseguire avanti.

Per gli iscritti all'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali che seguiranno la diretta, al termine del webinar saranno riconosciuti i crediti formativi CFP.

Data di pubblicazione: