Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
DG agri dashboard - Mele

I prezzi delle mele nella UE sono stati piu' alti del normale nell'ultimo anno

Nella sintesi UE relativa ai recenti sviluppi nell'anno commerciale 2020/21 il volume del raccolto di mele nella UE-28 (oggi UE-27, NdR) viene stimato a 10.792.000 ton, delle quali poco meno del 2% corrisponde al raccolto del Regno Unito.

Il volume del nuovo raccolto risulta essere più basso dell'1% rispetto al precedente e più basso del 7% rispetto alla media quinquennale. Durante il 2019/20, il livello di scorte è stato basso (il 15% in meno rispetto alla media dei 5 anni, a luglio 2020). Dal momento che per il nuovo raccolto ci si aspetta l'arrivo di volumi inferiori, le scorte resteranno su un basso livello anche durante il nuovo anno commerciale.

I prezzi sono stati al di sopra dei livelli normali, in quest'ultimo anno commerciale. Ci si aspetta che tale tendenza prosegua ancora per un anno. In Polonia, uno dei due maggiori produttori UE, i prezzi sono stati da alti a molto alti, superando i record storici a partire dalla primavera. Ciò è dovuto alle basse scorte in tale paese e alla solida domanda presente in UE durante la crisi sanitaria.

Clicca qui per altri dati.

Data di pubblicazione: