Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Ismea: con 'Donne in campo' al via le agevolazioni per l'imprenditoria femminile in agricoltura

Dal 15 settembre è aperto sul sito dell'Ismea il portale per accedere agli incentivi previsti dal D.M. "Donne in Campo" (G.U. n.12 del 26 agosto 2020).

Favorire l'imprenditoria femminile e riequilibrare il quadro attuale è l'obiettivo dei nuovi incentivi finalizzati allo sviluppo e al consolidamento delle aziende agricole condotte da imprenditrici.

I progetti potranno beneficiare di mutui agevolati, a tasso zero, fino a 300mila euro a copertura del 95% delle spese ammissibili. La durata del finanziamento è compresa fra 5 e 15 anni.

Gli investimenti dovranno essere ricompresi nell'ambito di almeno una fra tre tipologie di obiettivo:

  1. il miglioramento del rendimento e della sostenibilità globale dell'azienda agricola, in particolare mediante una riduzione dei costi di produzione o miglioramento e riconversione della produzione;
  2. il miglioramento delle condizioni agronomiche e ambientali, di igiene e benessere degli animali;
  3. la realizzazione e il miglioramento delle infrastrutture connesse allo sviluppo, all'adeguamento ed alla modernizzazione dell'agricoltura.

Fonte: ismea.it

Data di pubblicazione: