In Tunisia, i prodotti agrumicoli sono economicamente importanti e costituiscono una parte significativa delle esportazioni agricole del paese. A marzo e aprile 2019 sono stati osservati sintomi simili alla Macchia Nera degli agrumi (CBS - Citrus Black Spot) sui frutti coltivati nel governatorato di Nabeul.
Da giugno a settembre 2019, i fitopatologi dell'Università di Sousse hanno condotto un'indagine estensiva su 339 agrumeti situati in questa regione. I sintomi sono stati riscontrati in 69 agrumeti di limoni e aranci situati nelle zone di Bou Argoub, Beni Khalled, Menzel Bouzelfa, Soliman, Grombalia, Takelsa, Korba, Nabeul e Hammem Ghezaz. I frutti affetti mostravano macchie e parti indurite con picnidio, mentre le foglie non mostravano sintomi.
Sono seguite analisi morfologiche e del DNA, seguite da un test di patogenicità che hanno confermato come agente causale la Phyllosticta citricarpa.
"Da quanto ne sappiamo, questo è il primo rapporto di Phyllosticta citricarpa e di Macchia Nera degli agrumi in Tunisia - affermano gli scienziati - La fitopatia potrebbe avere un grave impatto sulla produzione agrumicola della Tunisia, riducendo le rese e compromettendo la qualità del Citrus limon e del C. sinensis. Sono in corso ulteriori indagini e sono state sviluppate delle strategie per controllare e limitare la diffusione della fitopatia in Tunisia".
Fonte: Boughalleb-M’Hamdi N., Fathallah A., Benfradj N., Ben Mahmoud S., Bel Hadj Ali A., Medhioub L., Jaouadi I., Huber J., Jeandel C., Ioos R.,'First report of citrus black spot disease caused by Phyllosticta citricarpa on Citrus limon and C. sinensis in Tunisia', 2020, New Disease Reports, Vol. 41, 8.