Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Nocciola dei Nebrodi: un'ottima annata per il raccolto

Seppur poco inflazionata rispetto ad altre specialità agroalimentari della Sicilia, la nocciola dei Nebrodi (dove si trova la maggioranza dei 12mila ettari di noccioleti dell'isola) rappresenta un'eccellenza della regione. Un frutto apprezzato per il suo gusto e straordinario per le sue proprietà organolettiche che racconta di una tradizione che trascende la dimensione puramente culinaria, abbracciando la storia e l'economia del suo territorio d'origine.

Negli ultimi anni la nocciola dei Nebrodi è stata al centro di un impegno profuso da parte delle categorie di settore e delle istituzioni locali per la sua valorizzazione; contestualmente il prodotto ha vissuto un trend negativo in cui la sua produzione è stata messa a repentaglio da diversi fattori sia di natura biologica che economica. Quest'anno dopo un lungo periodo di raccolti avari la nocciola sta vivendo un'ottima annata.

Clicca qui per leggere di più.

Fonte: ilSicilia

Data di pubblicazione: