Numerosi studi hanno dimostrato che i semi di zucca, ma i semi oleosi in generale, forniscono un importante contributo nella regolazione del colesterolo cattivo e nella gestione dell'ansia.
L'ansia è caratterizzata generalmente da tensione muscolare, sudorazione, secchezza della bocca, tachicardia, e difficoltà nel dormire. E' possibile che alcune carenze nutrizionali possano contribuire ad aumentare gli stati ansiosi. Qui entrano in gioco i semi di zucca. Come?
I semi di zucca contengono un amminoacido chiamato triptofano, che ha proprietà antidepressive e rilassanti e aiuta ad abbassare i livelli di ansia. Il triptofano stimola la produzione di serotonina, chiamato anche ormone del benessere. Carenze di triptofano possono incidere sulla produzione di serotonina, che a sua volta potrebbe causare ansia, depressione o altre irregolarità nell'umore.
Inoltre, i semi di zucca sono una buona fonte di fitosteroli, composti vegetali che possono aiutare a ridurre il colesterolo nel sangue.
Contengono un'elevata quantità di acidi grassi insaturi, aminoacidi, fibre, nonché numerosi minerali (calcio, ferro, magnesio, fosforo, zinco e rame) e vitamine E e del guppo B, sostanze utili per ripulire le arterie, fluidificare il circolo e ridurre la presenza del colesterolo cattivo.
Fonte: Ladyblitz