
Un momento della visita a Mazzarrone
"Si tratta dell'ennesima attestazione per il nostro lavoro e la qualità delle nostre uve - ha proseguito il presidente - che ormai sono conosciute e apprezzate ovunque, sia in Italia che all'estero. Ancora una volta, la nostra dedizione rivolta ai temi della promozione e commercializzazione ci ha premiato, concretizzandosi in una nuova partnership con il prestigioso marchio Auchan".
Videointervista Gianni Raniolo, presidente Consorzio Uva da Tavola di Mazzarrone Igp
La visita, in alcune delle aziende del Consorzio, ha avuto lo scopo di far toccare con mano agli esperti di Auchan tutto il processo produttivo: dalla barbatella all'innesto, passando dal diradamento dei grappoli, fino alla raccolta che viene svolta in più passaggi per garantire la maturazione corretta del prodotto.

"Grazie a questo viaggio studio, i nostri capireparto hanno scoperto cosa rende eccellente l'Uva da tavola di Mazzarrone Igp - ha detto Davide Marcomin, direttore Filiere Freschissimi Auchan - per poi formare a loro volta i colleghi e guidare il cliente nell'acquisto. E' solo il primo passo per costruire l'assortimento dei prodotti di filiera Auchan made in Italy, provenienti da aree vocate, raccolti nella stagione migliore e in partnership con agricoltori selezionati, come quelli del Consorzio di Mazzarrone, a favore di sicurezza alimentare e sostenibilità."

"La nostra presenza a Mazzarrone - ha aggiunto Luca Ambrosini, responsabile Ortofrutta Auchan - è finalizzata a costruire, assieme ai nostri capireparto, una filiera di settore estremamente qualificata e di grande qualità".
Videointervista Davide Marcomin e Luca Ambrosini (Auchan)
Il gruppo dei capireparto coinvolti ha conosciuto da vicino le caratteristiche dell'uva direttamente sui terreni di produzione, entrando in contatto anche con le persone che si prendono quotidianamente cura del prodotto con amore e passione.

Katia Tredici, responsabile Formazione di mestiere Auchan, che ha posto l'accento sull'obiettivo di preparare "squadre specializzate, che siano in grado di raccontare ai clienti i vantaggi del prodotto di qualità".

Da sx.:Raniolo, Marcomin, Ambrosini
D'altra parte verrà fatta una rigorosa selezione già dal campo, infatti circa il 30-40% del raccolto diventerà parte della filiera di eccellenza. Auchan si impegna comunque a ritirare tutto il raccolto dell'appezzamento, commercializzando il restante 60% come filiera italiana.
Videointervista Meneveri e Tredici (Auchan)
"Le caratteristiche del prodotto Igp d'eccellenza - ha rimarcato infatti Elisabetta Meneveri, direttore Qualità Auchan Retail Italia - sono riportate nel capitolato tecnico che formalizza l'accordo con il fornitore e verranno verificate a ogni consegna e garantite dal controllo da parte degli specialisti qualità".

Foto di gruppo della Delegazione
"Le nostre uve sono eccellenza nell'eccellenza - ha detto in conclusione Raniolo - e questa graditissima visita ha permesso di definire le caratteristiche del prodotto di filiera Auchan, che i consumatori potranno trovare sui banchi di tutti gli ipermercati e supermercati Auchan Retail Italia. Ci siamo impegnati di garantire un grado brix non inferiore a 17, un colore giallo paglierino, con un determinato peso del grappolo e il particolarissimo gusto di moscato che caratterizza il nostro prodotto Igp".