Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Un altro anno di rese basse per le ciliegie ungheresi

In Ungheria, nonostante le rese molto basse di ciliegie dovute a gelo, grandine e abbondanti piogge, questo prodotto si è venduto nei mercati all'ingrosso a prezzi più elevati rispetto all'anno scorso. Tuttavia, non si sono raggiunti prezzi record, secondo una sintesi di mercato dell'Istituto di ricerca economica e agricola NAIK.

Anche l'anno scorso le rese non sono state abbondanti e ciò ha determinato una riduzione nell'export delle ciliegie fresche ungheresi da 642,9 ton a 202,9 ton rispetto al 2018. I mercati principali per le ciliegie ungheresi sono stati Lettonia, Slovacchia e Lituania. Il volume di ciliegie importate è di poco conto, in quanto notevolmente più basso rispetto alle esportazioni, con 90,7 ton nel 2019.

Il sito web Bbj.hu ha riportato che, secondo i dati dell'Istituto di ricerca, nel 2019 il prezzo al produttore di un chilogrammo di ciliegie al mercato all'ingrosso di Budapest è stato di 2,73 euro circa, vale a dire il 28% in più rispetto al prezzo medio registrato nello stesso periodo del 2018.

Data di pubblicazione: