Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
San Lidano riconosce in Syngenta un partner affidabile

Morena, Prestige, Sirius: le angurie seedless pratiche al consumo e dalla lunga shelf-life

"Questa è la terza stagione in cui produciamo e commercializziamo angurie seedless, specialità che, negli ultimi anni, stanno guadagnando sempre maggiori consensi da parte dell'intera filiera produttiva e dal consumatore. Dal canto nostro, abbiamo trovato in Syngenta un partner affidabile con la sua gamma di angurie senza semi, tanto che quest'anno abbiamo in produzione circa 50 ettari delle varietà Morena, Prestige, Sirius". Così dichiara a FreshPlaza Matteo Testa, direttore commerciale della San Lidano.

Roberto Di Pastina, socio produttore San Lidano con Morena

Il gruppo ha base a Sezze e coltivazioni in tutto l'Agro Pontino, ed è dotato di diversi stabilimenti di confezionamento e lavorazione, tra cui uno in territorio bergamasco. Specializzata nella produzione di ortaggi per la IV gamma, accanto a tali referenze, l'azienda produce e commercializza oltre 500mila quintali di angurie, disponibili nelle tipologie tradizionali e senza semi.

"Da un punto di vista commerciale - prosegue Testa - Uno dei maggiori pregi delle angurie seedless di Syngenta è la possibilità di fornire strutture diverse in Italia e all'estero con una gamma ampia che consente differenziazione di prodotto e un ampio calendario produttivo oltre che una shelf-life più lunga. Con queste varietà è possibile cominciare già a fine maggio con il prodotto in serra e proseguire per tutta la stagione di pieno campo estivo. Il prodotto viene molto apprezzato sia in Italia che all'estero".

Da diversi anni, Syngenta sta conducendo intensa attività di ricerca e sviluppo sull'anguria, focalizzandosi soprattutto sulle tipologie senza semi. A tal proposito, Giuseppe Circella, Product Development Specialist Cucurbitacee di Syngenta Italia, spiega: "Partendo da un germoplasma molto ampio i nostri breeder riescono a proporre varietà performanti e diverse in funzione delle esigenze dei differenti areali produttivi. Il lavoro di miglioramento genetico su anguria si pone i seguenti obiettivi: migliorare la tenuta in campo e in post-raccolta, differenziare il prodotto, conferire una maggiore rusticità alle piante, ampliare il pacchetto delle resistenze, incrementare ulteriormente la produttività, senza trascurare il colore della polpa e il sapore. Nelle angurie seedless Syngenta si coniugano gusto e colore della polpa alla stregua delle varietà tradizionali, cui si aggiungono però una maggiore croccantezza e una più lunga conservabilità e facilità di gestione dei frutti sulla pianta e in magazzino ".

Prestige in cassetta a marchio Cuore Rosso, brand di San Lidano

Morena, Prestige, Sirius rappresentano alcuni esempi di angurie seedless Syngenta di successo, molto apprezzate dal mercato italiano ed estero.

Morena è una Sugar Baby, con una pezzatura compresa tra i 4-6 kg, epicarpo scuro intenso e brillante, gusto zuccherino e polpa croccante. Rappresenta un prodotto dall'altissimo valore qualitativo nel crescente segmento di angurie midi nere seedless. 

Prestige, appartenente alla tipologia Jubilee, presenta una buccia striata lucida, la pezzatura è di 3-5 kg. La pianta è molto e ha un'ottima capacità produttiva. Data la tolleranza alla manipolazione e l'altissima tenuta sia in campo che in post-raccolta si adatta anche a coltivazioni tardive di fine estate ed è ideale per molte destinazioni di export.  

Sirius della tipologia Crimson mini, presenta una forma ovale e una pezzatura di 2-3,5 Kg. Possiede una buona precocità produttiva e ha un'ottima capacità allegante. Il colore della polpa è rosso intenso e possiede un gusto molto piacevole. La polpa è compatta e presenta un'ottima conservabilità.  

"Con le angurie seedless abbiamo realizzato prodotti convenience e che meglio si prestano anche alla IV gamma e alla I gamma evoluta - spiega Matteo Testa della San Lidano - Infatti l'assenza dei semi all'interno della polpa aumenta la conservabilità di tali prodotti che altrimenti, in presenza dei semi sarebbero soggetti a più rapidi processi di maturazione e rischi di possibile sovramaturazione. Abbiamo trovato i prodotti ideali per le nostre esigenze e attualmente utilizziamo le varietà Morena, Prestige e Sirius oltre che intere anche a fette e tagliate a metà, proposte in commercio sotto il nostro marchio Cuore Rosso (brand della San Lidano per tutte le tipologie di angurie)".

"In futuro implementeremo questa gamma di angurie dai calibri ridotti e senza semi, date le eccellenti caratteristiche qualitative e la buona tenuta del prodotto in post-raccolta. Manterremo elevati gli standard qualitativi, affinché le angurie Cuore Rosso di San Lidano possano continuare ad essere riconosciute e apprezzate sia sul mercato nazionale che all'estero".

Contatti:

San Lidano:
Tel: (+39) 0773 899595
Email: info@sanlidanogroup.it
Web: www.sanlidano.it

Giuseppe Circella Product Development Specialist Cucurbitacee - Syngenta Vegetables Business Unit
giuseppe.circella@syngenta.com