Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Konstanze Pantiru (Pantiru Knoblauchkulturen GbR): 'Siamo stati sommersi dagli ordinativi durante l'emergenza coronavirus'

Il potenziale dell'aglio tedesco non si e' esaurito: a dimostrarlo l'attuale stagione

Il 2020 è un anno speciale per l'aglio tedesco. Poche spedizioni dalla Spagna, problemi logistici in Cina, una vendita eccezionalmente veloce di aglio e l'enorme richiesta di prodotti regionali hanno assicurato un'estate molto produttiva alla Pantiru di Lampertheim, la "California dell'Assia" (Germania). "L'anno scorso abbiamo avuto l'impressione che il potenziale sul mercato si stesse esaurendo, l'attuale stagione dimostra il contrario", afferma Konstanze Pantiru, che gestisce l'azienda insieme a suo marito Ciprian.


Konstanze Pantiru durante la visita di FreshPlaza dell'estate scorsa.

In questa stagione di coltivazione, il clima è stato quello ideale per l'aglio: "Questo prodotto ha bisogno di molto caldo, ma non ce n’è stato troppo. Abbiamo innaffiato i campi e la pioggia è arrivata al momento giusto. Non è mancata l'acqua e non ce n’è stata in abbondanza. Tali condizioni ottimali ci hanno permesso di ottenere la massima resa dai nostri terreni".

Quest'anno, le vendite sono aumentate in modo significativo: "Fortunatamente, verso la fine della stagione, abbiamo piantato altri 6 ettari in modo da poter rimanere sul mercato dell'aglio essiccato più a lungo. Non ci saremmo mai aspettati questo enorme volume di vendite. Siamo stati sommersi dagli ordinativi durante l'emergenza coronavirus". L'area di coltivazione dell'aglio di Pantiru ora raggiunge un’estensione di circa 30 ettari.

La famiglia Pantiru di fronte all'impianto di trasformazione dell'azienda. Qui l'aglio viene pulito, conservato ed essiccato.

Il team aziendale durante la visita dell'anno scorso.

La disponibilità di manodopera è stata una preoccupazione per Konstanze Pantiru all'inizio dell'anno: "Alla fine, siamo stati fortunati anche da questo punto di vista e siamo stati in grado di far arrivare la nostra solita squadra rumena. Grazie a un team ben affiatato e consolidato, il flusso di lavoro nell'azienda agricola è quasi lo stesso, anche se con le restrizioni del caso.

"Abbiamo dovuto spiegare ai nostri operai che non erano autorizzati a lasciare l'azienda per due settimane. Anche la mia famiglia è rimasta a casa per evitare l'infezione, poiché avrebbe paralizzato la nostra attività. Abbiamo affittato un alloggio extra per la manodopera, fornito disinfettante e punti di lavaggio delle mani. La preparazione è stata impegnativa ma ora sta andando tutto bene".

Maggio è stato un mese impegnativo per Konstanze: "Quest'anno, la stagione è iniziata il 13 maggio. In quel periodo, i nostri figli erano ancora a casa perché le scuole erano chiuse. Tutti gli ordinativi sono arrivati in una volta, abbiamo dovuto richiedere altra manodopera e persino assunto un altro impiegato per gestire tutte le richieste". A causa degli abbondanti volumi spediti in anticipo rispetto alla tempistica normale, la stagione non si concluderà a settembre come al solito, ma al più tardi alla fine di agosto.

L'aglio di origine locale per i mercati locali è molto apprezzato nell'attuale situazione di crisi. "Abbiamo gli stessi canali di vendita degli ultimi anni, ma sono stati venduti volumi maggiori per ognuno. La regionalità è importante per i consumatori, conoscono la nostra attività e sanno che rispettiamo tutte le normative. Questo crea un clima di fiducia attorno al nostro aglio".

Per maggiori informazioni
Ciprian Pantiru: +49 0173 1065833
Konstanze Pantiru: +49 0174 4678858
Pantiru Knoblauchkulturen GbR & Saatguthandel
In den Gärten 5
68623 Lampertheim - Germania
Tel.: +49 (0)6206 1556140
Email: pantiru.ciprian@t-online.de 
Web: www.pantiru-knoblauchkulturen.de