Massimo Cristiani è un presidente operativo: lo abbiamo raggiunto telefonicamente mentre era sulla scavapatate della sua azienda. "Posso dire di riportare a FreshPlaza una testimonianza in diretta - ha scherzato il presidente di Selenella - in quanto sto compiendo direttamente lo svolgimento delle operazioni di scavatura. Naturalmente ho anche dati da altri produttori dell'Emilia Romagna e le cose al momento stanno andando bene".
Massimo Cristiani
Le rese sono buone, senza eccessi, con medie che vanno da 42 a 52 tonnellate/ha a seconda della qualità. Le patate nel'areale di Bologna e dell'Emilia Romagna vengono scavate da circa 7 giorni e si andrà avanti fino alla fine del mese di luglio.
"Se dal punto di vista produttivo le cose stanno proseguendo bene - aggiunge - siamo un po' preoccupati perché manca un ultimo passaggio per autorizzare un antigermogliante. Si tratta di un prodotto a base di olio di girasole, già testato e sicuro, senza residui perché del tutto naturale. Tuttavia al'iter autorizzativo è ancora arenato nella burocrazia. Credo che, in situazioni di emergenza come quella che l'Italia e il mondo stanno vivendo, servirebbe una semplificazione burocratica per aiutare gli agricoltori".
Un'altra preoccupazione invece deriva da Agriotes litigiosus, il cosiddetto ferretto delle patate che provoca danni notevoli ai raccolti. Come riportato più volte negli ultimi anni (cfr. FreshPlaza del 27/08/2019) si tratta di un problema da non sottovalutare. "Abbiano già segnalazioni di danni - precisa Cristiani - ma ancora è presto per fare la stima completa. Si va a zone, per cui l'auspicio è che le cose non peggiorino".
Circa i prezzi, ora si è in una fase interlocutoria, con il nuovo prodotto che deve essere stoccato e poi messo in vendita. "La campagna delle novelle è stata molto positiva - conclude il presidente - e il prodotto che stiamo scavando dovrebbe sfruttare questa scia favorevole".
Contatti:
Consorzio Patata Italiana di Qualità
via Tosarelli 155
40050 Villanova di Castenaso (BO)
Tel.: (+39) 051 5872419
Fax: (+39) 051 5872352
Web: www.selenella.it