"Mai come quest'anno stiamo registrando una grande richiesta per la nostra salsa di pomodorini, ottenuta da materia prima coltivata in regime idroponico, priva di allergeni nichel, istamina e metalli pesanti. Avevamo già notato un maggiore interesse durante le settimane di lockdown, ma pensavamo fosse un fenomeno temporaneo e limitato. Invece, questo trend si è confermato anche dopo le riaperture, con ordinativi che sono andati gradatamente crescendo". E' questa la testimonianza di Anna Cirigliano, CEO di FruitHydroSinni, la società lucana che commercializza frutta e verdura (e non solo) proveniente da impianti idroponici e aeroponici.
![]() |
![]() |
"Una rivoluzione per chi è intollerante a nichel, istamina e metalli pesanti, che spesso inducono il consumatore a evitare l'acquisto di determinati alimenti. La nostra gamma, che include anche salsa di pomodoro giallo, verde e pomodorini interi, è consigliata, oltre ai soggetti intolleranti e allergici, anche per lo svezzamento dei bambini dal nono mese in poi, ma il target di riferimento si sta pian piano allargando a una vasta platea di consumatori che sono semplicemente alla ricerca di alimenti sicuri e di alta qualità".
Le salse sono disponibili nei formati da 200 e 270 gr. "I nostri clienti sono soprattutto al nord Italia, ma molti contatti sono anche campani e sardi. Siamo felici di fornire diverse strutture alberghiere e ristoranti italiani: queste attività, nonostante l'attuale periodo, ci stanno richiedendo ottimi volumi di prodotto" prosegue Cirigliano.
Grazie all'adozione di buone pratiche agronomiche e al monitoraggio accurato delle produzioni, a partire dall'analisi della soluzione nutritiva, riusciamo a ottenere un pomodoro contenente i seguenti parametri: nichel <0,001 mg/kg, istamina n.r., zinco <0,003 mg/kg, cromo <0,003 mg/kg, piombo <0,002 e cadmio <0.001".
Contatti:
FruitHydroSinni
Via Zara, 1
75025 Policoro (Mt)
Tel.: (+39) 351 8403546
Email: info@fruithydrosinni.it
Web: fruithydrosinni.it