Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Le angurie senza semi Morena e Sirius: le varieta' di riferimento per chi cerca gusto e shelf-life

Syngenta rafforza il suo ruolo di punto di riferimento nel mercato delle angurie senza semi e presenta Morena e Sirius, due varietà sinergiche e complementari per colore della buccia e dimensioni e che combinano uniformità, eccellenti prestazioni agronomiche ed elevate caratteristiche qualitative e organolettiche.
 
Croccantezza e dolcezza della polpa, resistenza alle manipolazioni e conservabilità sono le caratteristiche comuni alle due varietà che si differenziano tra loro per le caratteristiche esterne della buccia e per le dimensioni.

Morena

Morena è una varietà unica nel segmento delle Sugar Baby seedless, in crescita in Italia, grazie al colore nero lucido e uniforme della buccia e al suo gusto eccellente. In particolare, la sua capacità di adattamento a diversi areali di produzione consente alla grande distribuzione di effettuare programmi a lungo termine, ottimizzare la rotazione sugli scaffali e semplificare la logistica grazie all'elevata conservabilità nel post-raccolta. 

Sirius rappresenta l'innovazione di prodotto nella categoria delle mini a buccia Crimson e che si presta bene alla precocizzazione nella produzione delle angurie seedless grazie alla sua affidabilità in campo e a una pianta di buona vigoria, sana e di facile allegagione. I frutti, di elevata uniformità, hanno buccia crimson, molto richiesta sul mercato interno, e la polpa è di colore intenso e molto gradevole al gusto.

Quello delle seedless, è un mercato in continua espansione anche per consumo domestico perché i prodotti di questa tipologia di anguria rispondono, da un lato, alle necessità di praticità d'uso e di consumo delle famiglie moderne e dei giovani consumatori e, dall'altro, alle esigenze dei produttori e degli operatori che possono semplificare la manipolazione e le operazioni di logistica grazie alle ridotte dimensioni e all'elevata conservabilità nel post-raccolta.

Le due varietà di angurie seedless offrono un'opportunità di differenziazione, fin da subito colta dalla Coop. Agr. Orto Di Campo a Terracina (provincia di Latina) una importante e innovativa realtà dell'Agro Pontino che negli ultimi anni ha affiancato con successo la produzione delle angurie seedless di pezzatura medio-piccola a quella delle angurie tradizionali dove ha avuto grande soddisfazione con Mirsini di Syngenta, varietà dal ciclo precoce, con accattivante buccia crimson scura e grado brix senza confronto nel segmento.

"Da tre anni abbiamo introdotto Morena nell'ambito delle angurie midi di tipologia Sugar Baby e Sirius nella categoria delle mini a buccia Crimson e queste sono le varietà di riferimento in Azienda per la produzione in serra" ci racconta Zaccaria Campo (nella foto a sinistra), titolare della Coop. Orto di Campo. "Le angurie tradizionali con semi dell'Agro Pontino hanno una precisa identità sul mercato italiano e sono molto richieste e rimarranno pertanto un riferimento per le produzioni aziendali. Orto di Campo si è però sempre distinta per essere innovativa e da subito ha capito la necessità di adeguarsi alle nuove tendenze e all'evoluzione dei consumi sull'anguria. Le angurie seedless si prestano ad una calibrazione e lavorazione accurata e sono una referenza non più limitata all'esportazione ma anche sempre più apprezzata sul mercato italiano".

Orto di Campo ha scelto di produrre angurie principalmente in coltivazione protetta, in linea con il proprio indirizzo aziendale e la propria programmazione produttiva.I trapianti delle angurie seedless devono seguire di un paio di settimane i trapianti delle angurie con seme e cominciano dopo la metà del mese di marzo.

Grazie alla capacità di garantire forniture continuative e puntuali e di consegnare un prodotto qualitativamente molto apprezzato, Orto di Campo si si è creata uno spazio importante del mercato precoce dell'anguria divenendo fornitore di fiducia di gruppi distributivi diversi.

I principali prodotti che contraddistinguono la struttura, oltre all'anguria, sono brassicacee (ravanello, cavolo rapa, rape bianche) e carote a cui l'Azienda affianca produzioni di colture a foglia per quarta gamma e per mercato fresco, come spinaci e spinacini, rucola e valerianella. 

"Abbiamo accuratamente selezionato Morena e Sirius, di Syngenta dopo aver provato numerose altre varietà seedless e sono soddisfatto perché riesco ad avere due prodotti qualitativamente molto validi e complementari per buccia e pezzatura. Entrambe le varietà hanno buona consistenza e tenuta di polpa, dal colore intenso ed elevato grado zuccherino, ancora più importante nelle produzioni protette, quando l'andamento climatico primaverile non rende sempre scontata la qualità. In serra, infatti, entrambe le varietà presentano pianta bilanciate, di media vigoria e facile allegagione e produzioni altamente soddisfacenti, con medie che a seconda delle stagioni vanno dai 5 ai 7 frutti per pianta, con pezzatura media di 4-5 Kg per Morena e di 2.5-3.5 Kg per Sirius", dichiara Zaccaria Campo.

Eccellenti prestazioni agronomiche, elevate caratteristiche qualitative e organolettiche, uniformità, conservabilità, riduzione degli scarti, dolcezza della polpa, resistenza alle manipolazioni: queste le caratteristiche dell'innovazione di prodotto Syngenta.  

Morena e Sirius costituiscono una valida opportunità di allargamento e diversificazione dell'offerta commerciale per tutti coloro che, affidandosi alla competenza di Syngenta, decideranno di produrle e di creare i migliori presupposti per una campagna coronata da ottimi risultati commerciali.

La gamma commerciale Syngenta relativa all'anguria è particolarmente ampia e performante e comprende tutte le tipologie di prodotto, in termini di pezzatura, mini, midi e grandi e colore di buccia (Jubilee, Crimson, Sugar Baby). 

Per maggiori informazioni:
Syngenta
Giuseppe Circella
Product Development Specialist Cucurbitacee - Syngenta Vegetables Business Unit
Email: giuseppe.circella@syngenta.com 

Elena Secchi
Marketing Operation Lead - Syngenta Vegetables Business Unit
Email: elena.secchi@syngenta.com 

Coop. Agr. Orto Di Campo
Tel.: (+39) 0773 756275
Fax: (+39) 0773 755059
Email: info@ortodicampo.com 
Web: ortodicampo.com

Data di pubblicazione: