Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Sacchetto con chiusura a zip per mele: un pack compostabile a casa

Il più grande produttore di mele biologiche della Nuova Zelanda ha lanciato il primo sacchetto con chiusura a zip per le mele. Il pack è compostabile a casa.

La Bostock New Zealand ha lavorato oltre un anno allo sviluppo di quello che considera possa diventare il primo sacchetto certificato al mondo con chiusura a cerniera e compostabile a casa, per le mele.

Il proprietario, John Bostock, afferma che è molto emozionante lanciare questa soluzione tanto in Nuova Zelanda, quanto in tutto il mondo.

"Questa settimana stiamo testando i nostri nuovi sacchetti nei negozi di Countdown, nella North Island, e in alcuni supermercati di generi alimentari. Abbiamo anche avviato una prova in Russia e abbiamo ricevuto feedback molto positivi".

Il sacchetto è composto da un mix di riso, patate e derivati del mais, e ci sono voluti 12 mesi per svilupparne una versione che fosse abbastanza forte da contenere un chilo di mele.

"Una delle maggiori difficoltà è stata la chiusura con zip. Abbiamo lavorato con una società neozelandese per trovare un impianto di conversione in Germania che potesse ospitare la lavorazione della chiusura a zip, delle macroperforazioni e del tassello con un film monostrato compostabile a casa”, ha spiegato Bostock.

L'imballaggio è certificato secondo gli standard di compostabilità australiani, europei e americani. Tuttavia, attualmente in Nuova Zelanda non esiste uno standard ufficiale per i materiali compostabili in casa.

Per ottenere l'accreditamento internazionale per il compostaggio domestico, il sacchetto deve disintegrarsi in 90 giorni e biodegradarsi entro 180 giorni, in un ambiente di compostaggio domestico.

"La ricerca di soluzioni di imballaggio sostenibili è il vero obiettivo della nostra azienda, dal momento che vorremmo ridurre la plastica, ove possibile".

Vladimir Beliakov, direttore del mercato internazionale per l'Estremo Oriente per 'azienda, dice che Bostock New Zealand esporta mele biologiche in Russia da quattro anni, ed è orgoglioso di presentare in questa stagione i sacchetti compostabili per le mele.

"Gli imballaggi compostabili a casa sono una novità nella produzione ortofrutticola in Russia, ma i consumatori di quel paese stanno diventando più attenti all'ambiente e consapevoli della necessità di utilizzare imballaggi sostenibili".

"Stiamo già ricevendo richieste da parte di clienti che desiderano stoccare il sacchetto compostabile per le mele, che rappresenta un risultato positivo e dimostra che c'è una crescente consapevolezza tra i consumatori russi".

L'anno scorso, la Bostock New Zealand è stata la prima azienda d'esportazione di mele nell'emisfero meridionale a utilizzare adesivi compostabili per frutta su alcune delle sue mele.

La Bostock New Zealand ha anche sperimentato altre opzioni di imballaggio sostenibile e compostabile con i suoi prodotti, tra cui retine in fibre di legno compostabili a casa per le sue cipolle bio.

"Puntiamo a utilizzare meno plastica in tutta la nostra azienda e siamo continuamente alla ricerca di opzioni di imballaggio più sostenibili. Tuttavia, questo ha un prezzo, in quanto la confezione compostabile è molto più costosa", afferma Bostock.

Il nuovo sacchetto compostabile a casa è almeno tre volte più costoso di un sacchetto di plastica classico per mele.

“Dobbiamo rendere più convenienti le soluzioni di imballaggio compostabili, in modo che siano finanziariamente sostenibili per la nostra azienda e per altre che perseguono gli stessi obiettivi. Inoltre, questo ci consentirà di implementare imballaggi più incentrati sull'ambiente".

Per maggiori informazioni:
Catherine Wedd
Bostock
Tel: +64 212 886 770

Data di pubblicazione: