Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Azienda agricola Belgiardino, in provincia di Lodi

Parte la raccolta dello scalogno bulbo

Al via la raccolta di scalogno bulbo presso l'azienda agricola Belgiardino con sede a Montanaso Lombardo, in provincia di Lodi, con produzione e lavorazione di orticole anche nella provincia di Piacenza.

"Siamo pronti per la raccolta dello scalogno bulbo – spiegano i titolari Nadia Marzaroli e Fulvio Curioni – mentre per lo scalogno tradizionale e le cipolle si partirà a metà luglio. In tre anni, abbiamo più che triplicato la nostra produzione, raggiungendo gli attuali 19 ettari".

I clienti della società agricola Belgiardino sono per lo più commercianti e grossisti che necessitano di prodotti di qualità. "Crediamo nella qualità e tipicità italiana, ed è per questo motivo che coltiviamo lo scalogno rosso banana, affiancato alla cipolla dorata, ramata, rossa e borettana, costituenti da sempre gli elementi principi delle nostre tavole. Poniamo massima attenzione alla coltivazione del prodotto e alla sua conservazione, così che possa essere consumato anche molti mesi dopo la raccolta, mantenendo integra la sua freschezza".

Anche questa raccolta si prospetta ottima, nonostante la persistente siccità abbia reso necessario irrigare costantemente i terreni. "Possiamo soddisfare qualsiasi esigenza dei clienti – precisano i due titolari – offrendo cipolle e scalogno confezionati in sacchetti, in retine oppure in vassoi sigillati da pellicola per un utilizzo come prodotto semilavorato, in quanto già pelato mediante una macchina di nostra progettazione".

Belgiardino crede molto nell'innovazione agroalimentare, spesso inadeguata alle nuove sfide del mercato globale. "Abbiamo progetti di crescita molto ambiziosi, che puntano su una filiera di qualità italiana, ma soprattutto sulla ricerca, favorendo innovazione e tecnologia per un'agricoltura più green, in accoglimento delle politiche europee e degli Obiettivi di Agenda 2030".

"Tra i nostri progetti, il più impegnativo prevede nel prossimo futuro l'inserimento di alcune figure specializzate e di un laboratorio di ricerca che possa coniugare la produzione delle nostre cipolle con la politica green europea. Puntiamo sulla giovane Carolina Pietranera, laureanda all'Università di Pavia in Biotecnologia molecolare, la quale collabora con la nostra società per un ambizioso progetto di ricerca, attualmente in itinere".

Contatti:
Società Agricola Belgiardino
Via Cascina Belgiardino
26836 Montanaso Lombardo (Lodi)
Tel.: +39 0377.833184
Tel.:338 8183587
Email: info@belgiardino.com
Web: www.belgiardinolodi.com