Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Dati sulla produzione neozelandese di mele

Nonostante alcune piccole difficoltà e interruzioni causate dalla pandemia, in Nuova Zelanda la produzione di pomacee dovrebbe aumentare, nella stagione 2019/20, con una produzione di mele prevista a 530mila ton - un livello record. Per il 2019/20, si stima un incremento anche nelle esportazioni di mele di oltre il 2%, fino a 400mila ton. Tale incremento segue quello di quasi il 6%, registrato nelle esportazioni del 2018/19.

Nel 2019/20, si stima che la raccolta sia avvenuta su una superficie coltivata di 10.180 ettari, con un incremento del 3,5% rispetto al 2018/19. Sebbene negli ultimi anni si sia registrata una forte tendenza all'aumento delle superfici coltivate, è probabile che l'epidemia di Covid-19 e la risposta a essa limiteranno drasticamente le nuove piantagioni nel 2020.

FAS/Wellington prevede una produzione di mele per il 2019/20 di 593mila ton, ossia il +2,8% rispetto al 2018/19, ma quasi l'1% in meno rispetto alla stima precedente. Questo incremento anno-su-anno è dovuto a una superficie raccolta più grande e a una buona stagione di coltivazione. Tuttavia, l'impatto della crisi Coronavirus su raccolta e imballaggio ha ridotto leggermente le prospettive di produzione.

Attualmente, la produzione totale di mele per il 2018/19 è stimata a 576.850 ton, ossia 1.350 ton (0,2%) in più rispetto a quella del 2017-18.

Clicca qui per il rapporto completo.

Data di pubblicazione: