Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Il bilancio e le novità di ILFRES

Lattuga iceberg: campagna agli sgoccioli per il prodotto spagnolo, si inizia con quello olandese

E' già tempo di bilanci per la campagna invernale della lattuga iceberg. Raffaele Lasciarrea di ILFRES, azienda specializzata nell'importazione di ortaggi e frutta con partnership nelle produzioni in Europa, ne traccia un quadro complessivo e tira le somme di una campagna dominata, nella sua seconda parte, dalle diverse implicazioni legate al Covid-19. Ora ILFRES si appresta a iniziare la campagna estiva dell'iceberg olandese.

Raffaele Lasciarrea.

"La campagna è partita con grandi problematiche, dovute all'alluvione che ha colpito la zona di Murcia durante il mese di settembre: questo ha condizionato, e non poco, la quantità di prodotto disponibile nei primi due mesi di campagna. Analogamente, gli eventi climatici estremi di fine marzo hanno provocato problemi in termini qualitativi e quantitativi. La Spagna, in particolare le zone meridionali, sembra fare i conti sempre più spesso con un clima "tropicalizzato" e bombe d'acqua violente e devastanti, da Almeria a Valencia".

"L'effetto Coronavirus, invece, si è manifestato nei nostri mercati con una tendenza di vendite abbastanza lineare e coerente agli anni precedenti, il che, in termini commerciali, significa che, per le iceberg, non si sono avuti quegli aumenti spropositati di ordinativi registrati invece per altre referenze ortofrutticole. Da non sottovalutare, poi, l'impatto negativo sulle vendite del fermo nel canale distributivo Ho.re.ca, solitamente grande consumatore di lattughe iceberg".

"Nonostante queste variabili, certamente straordinarie, per la lattuga ILFRES® non si sono registrati "shock" a livello di prezzi o di disponibilità di prodotto: la filiera ha retto l'impatto e le quotazioni sono state tutto sommato soddisfacenti, permettendo di remunerare tanto il campo quanto gli operatori commerciali intermedi".

"Ora ci prepariamo con la distribuzione sui mercati italiani dell'iceberg olandese, anche se le prime settimane di campagna sono sempre molto variabili in termini di qualità e peso, e fortemente condizionate dalla stabilità meteorologica, oltre che dalla quantità di sole sul campo. Per questa ragione, grazie ancora alla disponibilità di iceberg spagnola, facciamo coesistere entrambe le produzioni, così da poter offrire ai nostri clienti un prodotto sempre conforme e idoneo alle caratteristiche richieste"

"Proprio con l'avvio della campagna olandese, stiamo studiando, insieme ai nostri partner commerciali, un packaging "eco-friendly". Pertanto, al posto del classico sacchetto in plastica, le nostre iceberg saranno avvolte da materiali eco-compatibili. Crediamo sia una strada non semplice da percorrere, ma è una delle scommesse del nostro futuro, oltre che una responsabilità sociale che abbiamo, per le generazioni a venire".

ILFRES Srl
Via Copenaghen 7
76011 - Bisceglie (BT)
Tel.: (+39) 080 3925085
Email: info@ilfres.com