Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Successo per i precoci della MedHermes Vegetable Seeds con Dafne F1 e Finzia F1

Meloni siciliani: il segmento dei retati si arricchisce di due nuove varieta'

In Sicilia, le maggiori superfici coltivate a meloni retati precoci si trovano negli areali di Licata e Palma di Montechiaro, in provincia di Agrigento. Di grande importanza, per i produttori di questi territori, è l'innovazione, soprattutto nel segmento delle varietà precoci monoiche, sempre più indispensabili per la formazione del reddito.

Salvatore Bonaffini, tecnico commerciale della MedHermes Vegetable Seeds per la Sicilia ovest, in un'intervista a FreshPlaza conferma i riscontri positivi di due varietà di meloni retati, ideali per i trapianti precoci: Dafne F1 e Finzia F1.


Salvatore Bonaffini

"Le introduzioni commerciali nelle campagne 2019 e 2020, con le nostre due varietà – ha esordito Bonaffini - hanno confermato le loro performance, sia dal punto di vista agronomico che commerciale. Finzia F1, a buccia gialla, e Dafne F1, a buccia verde, hanno indotto i produttori non solo a confermare la loro fiducia in queste selezioni, ma anche a dedicarvi un consistente aumento delle superfici per questa campagna 2020".

"La precocità nella raccolta e la produttività stanno alla base del successo agronomico di entrambe le varietà - ha specificato il tecnico - Un gradimento confermato anche dalle piattaforme della Grande distribuzione organizzata (GDO), dai commercianti locali, oltre che dagli operatori del Mercato ortofrutticolo all'ingrosso di Vittoria. I meloni risultano vincenti per sapore, aroma e dolcezza (fino a 17 gradi brix). Ottima anche la conservabilità sullo scaffale, indispensabile per il consumatore".

Dafne F1, retato italiano a buccia verde

Dafne F1 Premium, un prodotto di alto gusto, selezionato per la filiera italiana 
"La nostra azienda sta sviluppando - ha rivelato l'agronomo - un progetto di filiera 100% Italiana, dal seme al frutto, con il melone Dafne F1 a buccia verde. Questo prodotto coltivato sotto rete diventa giallo ed emana un profumo intenso a maturazione completa".

Il progetto verrà presentato nei prossimi giorni, al mercato e alle catene dei supermercati, dai responsabili marketing di Med Hermes.

Med Hermes sottolinea anche la grande valenza di Finzia F1: varietà precoce a buccia gialla, che rinnova l'offerta varietale sul mercato nei trapianti precoci sotto plastica, da fine dicembre fino a tutto gennaio. Ottima la sua produttività e la resistenza alle basse temperature, con un'elevata qualità dei frutti "che si attesta ai massimi livelli di mercato per il segmento dei meloni a buccia gialla". Finzia F1, inoltre,  si adatta anche per trapianti precoci sotto plastica nelle aree specializzate presenti nel resto d'Italia.

Finzia F1, retato italiano a buccia gialla

"Finzia F1 e Dafne F1 rappresentano i risultati ottenuti dalla nostra azienda, che rappresenta l'orgoglio di un prodotto italiano – ha concluso Bonaffini - grazie alla ricerca dei nostri genetisti con esperienza internazionale, e alla sperimentazione costante negli anni sul territorio, da parte del nostro team di R&D" .

Schede tecniche sintetiche
Finzia F1: retato a buccia gialla varietà Monoica con ciclo precoce con resistenze: HR: Fom 0, 1; IR: PX;
Dafne F1: retato a buccia verde varietà Monoica con ciclo precoce e resistenze: HR: Fom 0, 1; IR: PX.

Contatti:
MedHermes
Dr Bonaffini Salvatore +39 3331353916
Email: s.bonaffini@medhermes.net
S.P. 25 Ragusa/M. di Ragusa Km 5,950
97100 Ragusa - IT
Tel.:+39 0932 669031
Fax: +39 0932 669161
Email: info@medhermes.net
Web: www.medhermes.net