Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Acquaponica, studenti 'allevano' insieme carpe koi e lattuga

Carpe koi e lattuga crescono insieme, con l'aiuto di 230 studenti, all'IIS "Cuppari Salvati" di Jesi-Monteroberto (provincia di Ancona), che ha una sezione per tecnici per agricoltura, la prima scuola in Italia a installare un impianto produttivo di acquaponica, tecnica combinata di coltivazione di piante in modalità idroponica (senza terra) e acquacoltura (allevamento di pesci).

Il progetto sperimentale, avviato nel 2019 in collaborazione con la società "Acquacoltura Italia Srl", consente ai ragazzi, durante le lezioni, di sperimentare un innovativo modello di business basato sulla sostenibilità ambientale. Gli ortaggi coltivati vengono infatti venduti nel punto vendita allestito all'interno di Villa Salvati a Monteroberto, la sede della sezione di agraria, insieme agli altri prodotti dell'orto, alle farine e alle marmellate, il tutto rigorosamente biologico. La tecnica è a basso impatto ambientale poiché non vengono utilizzati fertilizzanti e rappresenta un ecosistema naturale perfetto seppur artificiale.

Clicca qui per leggere di più.

Fonte: Ansa

Data di pubblicazione: