Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Niente aumenti di pedaggi per il 95% delle autostrade

La maggior parte delle autostrade italiane non ha aumentato i pedaggio il 1° gennaio 2020, ma qualcuno è riuscito a farlo. Il Decreto Milleproroghe ha infatti sospeso l'aumento per l'intera rete di Autostrade per l'Italia, la più estesa in Italia, e per altre concessionarie. In pratica, nel 95% dell'intera rete autostradale non ci saranno aumenti nel 2020, anzi per le autostrade A24 e A15, gestite da Strade dei Parchi, l'aumento è sospeso fino al 31 ottobre 2021.

Solo quattro società sono riuscite a ottenere nel 2020 un aumento: Cav (che gestisce il Passante di Mestre e la Tangenziale di Mestre) che aumenta dell'1,20%, l'Autovia Padana (che gestisce l'A21 Piacenza-Brescia) che aumenta del 4,88%, la Brebemi (che gestisce l'A35 Milano-Brescia) che aumenta del 3,79% e la Pedemontana Lombarda che aumenta dello 0,8%. Brebemi ha annunciato che anche per il 2020 concederà uno sconto del 20% ai pendolari e agli autotrasportatori che usano il Telepass.

Fonte: Trasporto Europa

Data di pubblicazione: