Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Il terminal marittimo di Saragozza connette la Spagna a Europa e Asia

Un hub spagnolo specializzato in prodotti deperibili

"Per gli operatori logistici che lavorano nel settore agroalimentare e dei prodotti deperibili della Spagna, il Terminal marittimo di Saragozza (tmZ) è diventato una soluzione efficace per ottenere accesso ai porti e ai treni merci continentali. Abbiamo consolidato la nostra posizione dominante come terminal portuale e ferroviario in Spagna". A sostenerlo è Miguel Asín Piñeiro, direttore del progetto.

Secondo Miguel: "Il tmZ continua anche a migliorare qualitativamente con la specializzazione in servizi a valore aggiunto come lo stoccaggio a freddo, grazie alle sinergie generate con Mercazaragoza, l'azionista maggiore, oltre che location del Terminal. Questa specializzazione e la capacità di stoccaggio a freddo, sia positiva (sopra lo 0°C) che negativa (sotto allo 0°C), ci hanno trasformato in leader del settore".

"A dicembre 2016 abbiamo cominciato a lavorare con i container refrigerati e il traffico è aumentato gradualmente - continua Miguel - I dati non lasciano spazio a dubbi. Al momento, il 30% delle attività di tmZ corrisponde all'agroalimentare, con il 15% di alimenti a temperatura controllata, sia carni che frutta e verdura".

"Il prossimo obiettivo è quello di lanciare un treno ad alta performance, specializzato nel trasporto dei beni deperibili per avere una connessione con i mercati della Francia settentrionale e del Benelux, che permetterebbero a tmZ, integrato a Mercazaragoza, di diventare l'hub intermodale della Penisola Iberica per questi mercati europei".

"Per quanto riguarda l'attività globale, nel 2020 tmZ gestirà circa 3mila treni e 90mila unità di carico, il 10% in più rispetto all'anno scorso. Del traffico totale di container, il 15% è rappresentato dai reefer. Il terminal ha 65 frequenze settimanali, tra cui due servizi ferroviari giornalieri di treni reefer. La piattaforma fornisce i suoi servizi a diverse parti dell'entroterra della Penisola (Burgos, Vitoria, Pamplona, Huesca, Valladolid, Madrid) e le sue merci vengono nuovamente spedite ai porti (principalmente Barcellona e Bilbao). Inoltre, sta lavorando anche al miglioramento della connettività con i porti di Valencia, Vigo e Algeciras, oltre che alle sue connessioni continentali con Europa e Asia".

Per maggiori informazioni:
Miguel Asín Piñeiro, project manager
tmZ
T:+34976479658
Ctra. Cogullada, 65
Mercazaragoza
50014 Zaragoza. Spain
Email: masin@tmzaragoza.com
Web: www.tmzaragoza.com