Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Cina, Shaanxi: la produzione record di mele deve fare i conti con una carenza di lavoratori stagionali

In Cina, la raccolta delle mele Fuji è cominciata nello Shaanxi e dovrebbe proseguire fino a metà novembre.

"Il clima di quest'anno è stato buono, le zone di produzione non sono state interessate da gravi disastri naturali e la quantità di luce solare è stata sufficiente. Colorazione, dolcezza e dimensioni dei frutti sono molto buone. Grazie al solido supporto del governo e all'espansione della superficie piantata, la produzione di quest'anno sarà più alta del 30% rispetto a quella dell'anno scorso".

"Tuttavia, tale maggiore produzione ha portato a un calo dei prezzi. In generale, in questa campagna le quotazioni sono inferiori di circa 0,10-0,13 euro per 500 grammi rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Per esempio, il prezzo attuale al coltivatore per mele Fuji di grado A è di circa 0,36 euro per 500 grammi, mentre le mele di grado B arrivano a 0,25 euro per 500 grammi. Ci si aspetta una riduzione persino ulteriore nei prezzi". A sostenerlo è il sig. Li, direttore della Jibin Fruits.

"Quest'anno, i melicoltori hanno registrato un raccolto record e il problema più grande che ora si trovano ad affrontare è la carenza di manodopera stagionale - dichiara Li - Al momento ci troviamo nel periodo di picco della raccolta e non ci sono abbastanza braccianti nei centri di coltivazione. Per scongiurare un ritardo nelle spedizioni, siamo costretti a lavorare noi stessi nei campi o a chiedere aiuto agli amici per la raccolta e l'imballaggio delle mele".

Jibin Fruits commercializza i suoi prodotti principalmente a livello locale. La frutta viene venduta in tutta la Cina attraverso piattaforme di e-commerce. Da quest'anno la società sta prendendo in considerazione anche i mercati esteri. "Negli ultimi giorni abbiamo ricevuto richieste da clienti nel Sud-est asiatico e stiamo cercando di soddisfarle. Spero che i consumatori esteri possano assaggiare presto le mele di alta qualità dello Shaanxi!"

Maggiori informazioni:

Contatto: Li Cheng
Jibin Fruits Co., Ltd.
Tel: +86 15353087654