Le vendite di crauti potranno stabilizzarsi nuovamente in futuro

La campagna dei cavoli di quest'anno è cominciata da tempo, nelle principali zone di coltivazione della Svizzera. Il cavolo cappuccio e il quello rosso sono stati raccolti con solerzia per settimane.

Attualmente, la stagione è cominciata anche presso l'azienda Schöni Swissfresh, uno dei principali produttori di crauti e prodotti trasformati a base di verdure per il commercio al dettaglio svizzero. Nonostante il difficile contesto commerciale e il declino nelle vendite di specialità di verdure classiche, la società a gestione familiare continua a guardare con ottimismo verso il futuro. "Siamo convinti che le vendite di crauti si stabilizzeranno nuovamente tra qualche anno".

Il raccolto di cavoli (foto fornita da Schöni)

All'inizio della stagione, le previsioni di raccolto dell'anno in corso sono solitamente sulla bocca di tutti. E' prevista una resa nella media per il cavolo cappuccio, più o meno simile a quella dell'anno scorso. La resa del cavolo rosso sarà invece più bassa, secondo le stime attuali.

I direttori dell'attività familiare che si trova a Oberbipp (Oberaargau, Cantone di Berna), hanno già riportato perdite dovute al maltempo. "Siamo riusciti a incrementare leggermente i nostri volumi grazie a nuovi prodotti. I crauti sono ovviamente una referenza stagionale. Tuttavia, il prezzo al consumatore si mantiene generalmente stabile, con un prezzo più alto di circa 0,91- 2,74 euro rispetto ai crauti classici per i prodotti a ricetta speciale (crauti al vino o simili)".

Concept di imballaggio tradizionali
Sebbene le necessità del consumatore tendano verso porzioni e dimensioni d'imballaggio più piccole, i sacchetti classici da 500 grammi continuano a essere i più popolari per i crauti tra i gruppi con un'età più elevata. "Anche se i consumatori più giovani stanno rispondendo ai nuovi design e forme di dosaggio, a volte il settore resta fedele ai formati tradizionali. Ciò che si sta testando è un imballaggio con una più bassa impronta ecologica. "In questo senso, siamo in contatto costante con i nostri fornitori".


BBQ-Kraut: un'alternativa estiva per il futuro?

BBQ-Kraut: il posizionamento a scaffale resta complicato 
Un'ampia ricerca condotta dall'Associazione svizzera dei produttori di verdure ha rivelato che il 94% degli Svizzeri continua a considerare i crauti come un prodotto tradizionale. Allo stesso tempo, il 60% dei consumatori svizzeri consuma il prodotto solo in alcune stagioni, o in autunno e in inverno.

Gli articoli estivi sono il cavolo BBQ (aromatizzato con peperoncino o cipolla, per grigliate sul barbecue) lanciato qualche anno fa. "La quota di fatturato è ancora bassa, ma mostra uno sviluppo positivo. Al lancio ci siamo resi conto di quanto fosse cruciale il posizionamento sugli scaffali per questi nuovi prodotti. Si tratta di un articolo che deve essere presentato in un contesto di grigliate e carni, ma tipicamente in quei reparti non c'è spazio per i crauti". (Foto sotto: alcuni prodotti dell'assortimento di Schöni)Leader di mercato nella trasformazione di verdure
Schöni Swissfresh è un'attività familiare che vanta una storia di 100 anni e, al momento, è gestita dalla quarta generazione. Questo produttore di verdure è un fornitore fisso per i rivenditori alimentari, i rivenditori specializzati (grossisti, macellai, ecc) e anche per il catering e per il settore di trasformazione della Svizzera.

L'azienda trasforma all'incirca 10mila ton di materia prima all'anno, il 90% di cui composto da verdure. La sua quota di mercato nel segmento dei crauti al momento ammonta al 70% dell'intero mercato svizzero. I prodotti preferiti dall'azienda sono sempre stati i crauti, le rape, il cavolo rosso e la mousse di mela. La popolarità dei suoi prodotti crudi, non pastorizzati e fermentati è in aumento e sta attraendo nuovi acquirenti.

Per maggiori informazioni:
schoeni.ch holding ag
Niedermattstrasse 30
CH-4538 Oberbipp
+41 62 788 48 28
Email: info@schoeni.ch 
Web: www.schoeni.ch  


Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.