La Apeel Sciences ha annunciato che eseguirà un test temporaneo in collaborazione con il rivenditore britannico Asda sulla sua soluzione per i mandarini. La Apeel, a giugno 2019, ha recentemente ottenuto l'approvazione formale dalla Commissione europea. Questo test con i rivenditori del Regno Unito, è un segno che i prodotti Apeel potrebbero arrivare nei supermercati europei entro la fine dell'autunno.
"Siamo sempre alla ricerca di come ridurre gli sprechi alimentari lungo la nostra catena di approvvigionamento e nelle case dei nostri consumatori", ha affermato Nasir Ahmed, responsabile tecnico dei prodotti di Asda. "Aumentare la durata di conservazione significa che i nostri clienti possono godere più a lungo di prodotti più freschi, quindi siamo davvero entusiasti del potenziale della Apeel e sono felice che Asda faccia parte di questo processo".
"In qualità di azienda innovatrice e leader della sostenibilità, Asda è il nostro primo partner al dettaglio nel Regno Unito, a dimostrazione del suo impegno nella lotta alla crisi globale dei rifiuti alimentari, cominciando con i mandarini di Apeel, che rimangono freschi molto più a lungo", ha dichiarato Gordon Robertson, Chief Revenue Officer della Apeel Sciences. "Questo test commerciale sarà il prossimo passo per confermare la capacità della Apeel di avere un impatto sulla riduzione degli sprechi alimentari nei negozi e a casa dei consumatori, con l'obiettivo arrivare sugli scaffali di Asda e di altri rivenditori in tutta Europa".
Soddisfazione anche per i produttori
Il produttore di mandarini che ha fornito la merce - La Calera - ha dichiarato di essere soddisfatto della sua partecipazione a questo test. La società sostiene gli sforzi nella ricerca di aziende come la Apeel e ritiene che tali innovazioni non solo favoriranno i mandarini, ma anche la più ampia comunità dei produttori.
"Imprenditori e scienziati fanno lavorano per far compiere passi avanti al nostro settore e siamo partner orgogliosi di questo progetto pionieristico con la Apeel", ha dichiarato Alex Gallagher, direttore generale di La Calera in Perù. "La Calera è ben nota come la principale azienda agrumicola in Perù ed è sempre stata in prima linea nell'innovazione, con nuove varietà, e disposta a sperimentare nuove idee in imballaggi, tecniche agronomiche, macchinari e logistica. Quindi, per noi è stata una decisione facile lavorare insieme su un prodotto che potrebbe cambiare radicalmente il futuro della produzione di ortofrutta, compresi i mandarini".
Apeel è un rivestimento ad acqua di origine vegetale che produce una specie di "buccia" ulteriore, in grado di rallentare il tasso di deterioramento ed è realizzato in materiali che già esistono nelle bucce, nei semi e nella polpa di tutti i frutti e ortaggi, secondo l’azienda. Sembra che la Apeel raddoppierà, se non triplicherà, la durata di conservazione di molti tipi di ortofrutta, riducendo gli sprechi alimentari.
Per maggiori informazioni:
Michelle Masek
Apeel Sciences
michelle@apeelsciences.com
www.apeelsciences.com