E' iniziata la raccolta dell'Uva da Tavola di Mazzarrone Igp
"Non importa arrivare per primi, ma avere un prodotto di grande qualità - afferma Raniolo - Noi del Consorzio di Mazzarrone non abbiamo alcuna fretta di arrivare sui mercati, perché siamo forti della nostra qualità e dei rapporti commerciali con i nostri partner, i quali ci conoscono bene e confidano nel fatto che sappiamo attendere la giusta maturazione".
Le previsioni di quest'annata sembrano di tutto rispetto e la qualità dei primi grappoli raccolti e confezionati sono in linea con i superiori standard di qualità del Consorzio di Tutela dell'Uva da Tavola di Mazzarrone Igp. Le prime varietà raccolte sono quelle sotto serra, quali Black Magic e Vittoria, con un grado brix di 14-16 per la prima e 13-14 per la seconda.
A sx. Gianni Raniolo, presidente del Consorzio di Tutela, in compagnia del produttore Gino Brunetti
"Le proprietà qualitative della nostra uva quest'anno risultano eccezionali, anche rispetto agli anni scorsi - prosegue il presidente - Le quantità sono nella norma e gli acini compongono grappoli ben formati, regolari e corposi, di ottimo gusto ed esteticamente molto validi. I mercati stanno rispondendo benissimo, infatti i primi arrivi hanno suscitato gli apprezzamenti dei consumatori, facendo registrare anche la soddisfazione dei nostri clienti della GDO".
I termini sono quelli di un prodotto universalmente apprezzato che non teme concorrenza, dal momento che l'Uva da Tavola di Mazzarrone Igp, lavorata sempre fresca, continua a essere preferita anche quest'anno e fin dalle prime battute, a quelle di oltremare.
Al momento i mercati di sbocco sono l'Italia e alcuni Paesi europei, quali Francia, Germania, Svizzera e Belgio. Da metà giugno inizieranno le prime spedizioni verso gli Emirati Arabi, mentre le uve apirene inizieranno dal 15-20 giugno in poi e sono in buona parte già destinate al Nord Europa e ai Paesi Scandinavi.
"Il successo del nostro Consorzio di Tutela - conclude Raniolo - è la prova provata del fatto che gli elevati standard di produzione a cui ci sottoponiamo quotidianamente, misurano non solo la qualità delle nostre uve ma anche il gradimento dei mercati".
Contatti:
Gianni Raniolo
Consorzio uva da tavola IGP di Mazzarrone
Tel.: +39 3351033575
Email: [email protected]