Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Il limone puo' contrastare la carenza di ferro

Il limone è un frutto molto ricco di antiossidanti e per questo può essere utilissimo per rallentare l'invecchiamento cellulare. Tutto merito della vitamina C che è in grado di assorbire il ferro contenuto negli alimenti vegetali che mangiamo. Una buona abitudine allora è quella di condire le verdure (cotte o crude) con il limone, a maggior ragione se si soffre di carenza di ferro nel sangue.

Come riferisce il portale Il Ritratto della Salute, è stato osservato che il succo di limone è anche in grado di migliorare la funzionalità epatica, stimolare il sistema immunitario e regolare i livelli ematici di glucosio, che hanno un ruolo fondamentale nel controllo dell'appetito. Integrare il succo di limone nella propria dieta non è difficile.

Il modo migliore per beneficiare delle sue proprietà e stimolare la funzione digestiva è berne un bicchiere ogni mattina, diluendolo in acqua calda. E' anche possibile aggiungere il succo di limone alle più svariate ricette o usarlo come condimento.

Iniziare la giornata con il limone ha innumerevoli effetti benefici. Ecco i principali:

- Rafforza il sistema immunitario: il limone è infatti ricco di vitamina C e di potassio, che stimola le funzioni cerebrali e nervose. Il potassio aiuta anche a controllare la pressione arteriosa.

- Bilancia il pH: bere acqua e limone ogni giorno riduce l'acidità totale del corpo. Il limone è uno degli alimenti più alcalini e diversamente da quanto si crede, non crea acidità nel corpo una volta metabolizzato.

- Aiuta la perdita di peso: i limoni sono ricchi di fibre di pectina, che aiutano a combattere la fame. E' stato anche dimostrato che le persone che hanno una dieta più alcalina perdono peso più velocemente.

- Aiuta la digestione: incoraggia il fegato a produrre la bile, che è un acido che è richiesto per la digestione. La digestione risulta efficiente e si riducono il bruciore di stomaco e la costipazione.

- Depura: bere acqua e limone al mattino porta con sé un forte effetto depurativo in particolare perché stimola la diuresi liberando dalle tossine.

-  Purifica la pelle: acqua e limone aiuta a combattere in modo naturale i radicali liberi e quindi a donare un aspetto più fresco; la vitamina C infatti aiuta a diminuire rughe e macchie, rendendo la pelle più luminosa e bella.

- E' un diuretico: i limoni aumentano il tasso di minzione nel corpo, aiutandolo quindi a purificarsi. Le tossine, pertanto, sono rilasciate in modo più veloce per aiutare a mantenere la salute del tratto urinario.

- Dona buon umore: l'aroma del limone riduce ansia e depressione e grazie al suo contenuto di ioni negativi è in grado di rifornirvi di nuova energia.

Chiaramente è sempre meglio non eccedere nelle dosi. Infatti ingerire ingenti quantità di succo di limone a digiuno può causare nausea, diarrea, coliche allo stomaco e lesioni alla mucosa gastrica, per cui è controindicato nei casi di gastrite e ulcere peptiche. 

Fonte: Corriere Nazionale

Data di pubblicazione: