Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Una carenza di patate dolci colpisce il Regno Unito: molti supermercati le hanno esaurite

Una carenza di patate dolci ha colpito il Regno Unito, lasciando molti supermercati senza fornitura. A Londra e nel Sud Est, i livelli di produzione sono appena un 20esimo rispetto al normale, dopo il maltempo che ha colpito gli Stati Uniti.

I supermercati riferiscono che la situazione è peggiore del previsto e che gli acquirenti si lamentano perché non riescono ad acquistare il prodotto a un prezzo ragionevole, da nessuna parte. Un'altra fonte di fornitura potrebbe essere una soluzione, perché il Nord America è certamente il più grande Paese fornitore, ma subito dopo ci sono Egitto e Spagna.

Un acquirente ha dichiarato: "Sono stato in una mezza dozzina di grandi supermercati e nei negozi di alimentari locali, e non ne ho trovate. Un negoziante ha riferito di aver dovuto pagare più di 2 sterline per ogni tubero e che la carenza potrebbe durare fino alla fine dell'anno".

Aldi ha dichiarato: "Come altri supermercati, siamo stati colpiti da questo problema che ha coinvolto tutto il settore. Stiamo lavorando con i nostri fornitori per ridurre al minimo le interruzioni di offerta ai nostri clienti".

Sainsbury conferma che anche i suoi negozi stanno esaurendo la merce, così come Waitrose, Asda, Tesco e Morrisons.

La Produce Alliance negli Stati Uniti ha dichiarato: "Il mercato continua a essere bloccato dopo che, lo scorso settembre, molti coltivatori sono stati colpiti dall'uragano Florence nella Carolina del Nord".

"Anche la crescente domanda e le forti piogge in Mississippi, Louisiana, Arkansas e Alabama hanno rappresentato degli ostacoli alle forniture".

Fonte: Dailymail.co.uk

Data di pubblicazione: