Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Croazia: strategia di sviluppo per l'agricoltura

Nell'ottobre dell’anno scorso, il Ministero dell'agricoltura ha stipulato con la Banca mondiale un contratto per la prestazione dei servizi di formulazione di una strategia di sviluppo dell'agricoltura, delle aree rurali e della pesca.

Il progetto, del valore di 2,5 milioni di euro, durerà 23 mesi ed è finanziato per due terzi attraverso le risorse dell’assistenza tecnica al Programma di sviluppo rurale della Croazia 2014-2020 e per un terzo attraverso le risorse dell’assistenza tecnica al Programma operativo nazionale del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca 2014-2020.

Secondo le prime analisi della Banca mondiale, il settore agricolo, le aree rurali e l'acquacoltura in Croazia mostrano un enorme potenziale di crescita e di sviluppo e il Paese gode di un accesso illimitato al mercato Ue.

Dalle analisi risulta, però, che la Croazia dipende dall'import, che gli agricoltori usano i macchinari obsoleti e inefficienti e che si adattano troppo lentamente alle innovazioni tecnologiche, per cui sono meno competitivi. Inoltre, ci sono molti produttori piccoli, il livello di associazionismo è scarso e il collegamento con il mercato è limitato.

Fonte: ICE ZAGABRIA

Data di pubblicazione: