Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Royal Helen: ciliegia tardiva autofertile, con grado Brix molto elevato

Ciliegia di origine californiana, proposta dalla Zaiger's Genetics, e che la francese IPS-International Plant Selection sviluppa nei suoi campi sperimentali a Montélimar (Francia): stiamo parlando della varietà Royal Helen (cov), che arriva in epoca di maturazione una settimana prima della Sweet Heart® e presenta una componente zuccherina abbastanza elevata e aromatica.

Guarda il video per una breve presentazione della Royal Helen.

"La Royal Helen è una cultivar tardiva autofertile, molto produttiva, di colorazione rosso scuro (codice 5-6 ctifl) e di elevata consistenza. Viene coltivata in Francia in pieno campo, ma anche in altre nazioni come l'Italia", spiega Edwige Remy di IPS.

Nel nostro Paese, per esempio, è presente in Emilia Romagna. Gianluca Pasi, tecnico di Geoplant Vivai, racconta: "Siamo in un ceraseto in piena produzione, con piante in quarta foglia innestate su Gisela 6. La varietà Royal Helen si presenta bene nonostante le precipitazioni del mese di maggio. Il calibro è elevato, si toccano i 30-32 millimetri, con peso medio superiore a 13-14 grammi, polpa croccante, molto consistente, bassa acidità e grado zuccherino superiore ai 20 °Brix".

"Nonostante l'annata piovosa – conclude Edwige Remy –  non si sono riscontrati particolari problematiche di cracking sul frutto. Le caratteristiche agronomiche e pomologiche della Royal Helen (cov) offrono delle buone prospettive di sviluppo per il futuro".

International Plant Selection organizzerà nel 2020 dei tour varietali per farvi scoprire la varietà in campo. 

Contatti:
Edwige Remy - Ricerca e sviluppo
IPS - International Plant Selection
Route de Marseille 
26203 Montelimar Cedex - France
Tel.: +33 631 199 795 
Tel.: +33 (0)4 75 909289
Fax: +33 (0)4 75 518041
Email: edwige@ips-plant.com
Web: www.ips-plant.com