Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Biosecurity New Zealand: inasprimento della lotta contro la cimice asiatica

Biosecurity New Zealand sta inasprendo la lotta contro la cimice asiatica. L'ente ha rilasciato provvisoriamente delle nuove regole che saranno applicate in questa stagione, che comincerà il primo settembre e continuerà fino al 30 aprile.

La cimice asiatica si è diffusa in Stati Uniti ed Europa dall'Asia. Ancora non è arrivata in Nuova Zelanda, ma nel caso accadesse, potrebbe potenzialmente decimare uva, kiwi, mele, agrumi e drupacee, mais e altre colture redditizie.

L'Istituto neozelandese di ricerca economica ha stimato che entro 10 anni dal suo arrivo, i valori totali dell'export agricolo - considerando sia l'impatto sui volumi che quello sui prezzi - potrebbero diminuire tra 1,3 e 3 miliardi di dollari, a seconda delle misure adottate dopo il suo insediamento.

Come riportato dal sito web sharechat.co.nz, al confine sono state individuate decine di cimici, finite su passeggeri e merci d'importazione. L'anno scorso, dopo la scoperta di cimici a bordo, sono state rifiutate diverse navi da carico trasportanti veicoli.

Data di pubblicazione: