Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Polonia: non tutte le varieta' di mele sono state danneggiate dal gelo

La situazione delle mele in Polonia sembrava piuttosto disastrosa, con alcuni esportatori che registravano perdite dell'80%, o più. Ora che la tempesta è passata e sono stati valutati i danni, c'è una visione più chiara su quali potrebbero essere effettivamente le perdite.

Emilia Lewandowska è la responsabile esportazioni di Fruit-Group, azienda polacca specializzata in mele. Secondo lei, quest'anno ci sarà una minore produzione: "Non ci sorprende che alcuni frutteti abbiano subito pesanti perdite a causa delle gelate che hanno colpito la Polonia. Tuttavia, ho potuto fare qualche ricerca e ora ho una visione più chiara su dove sono i danni e quali varietà invece sembrano essere ancora okay".

Il danno varia a seconda della varietà e Lewandowska è convinta che quella che ne viene fuori vincitrice sia la mela Golden: "Se valutiamo la situazione dalla migliore alla peggiore, la Golden sicuramente spicca sulle altre. Nella nostra regione ci aspettiamo solo una perdita del 30% per queste varietà. Gala e Champion seguono da vicino con il 60% delle colture ancora integre. Le varietà più colpite sono Idared (80% danneggiate), Jonagold (90% danneggiate) e Ligol (85% danneggiate). Nell'ultima settimana alcune aree, dopo le gelate, hanno sofferto la grandine. Prevediamo che la stagione del 2019 sarà peggiore di quella del 2017".

Il governo polacco non ha intenzione di abbandonare i suoi coltivatori e sta avviando un programma apposito per loro: "Sì, ci sarà un programma governativo. Attualmente stanno organizzando incontri con i produttori per vedere come poterli aiutare. Non è ancora chiaro quale sarà il risultato e quali saranno questi programmi, ma almeno è un inizio".

Nonostante l'85% della produzione della Fruit-Group riguardi le mele, l’azienda commercializza anche altri frutti, come susine, mirtilli e amarene.

"Fortunatamente, nella nostra zona, questi frutti non sono stati colpiti dalle gelate: Se guardiamo le amarene ci accorgiamo dei danni subiti, ma penso che l'80% dei prodotti si sia comunque salvato. Per le nostre susine, le aspettative sono del 50%. I mirtilli non hanno subito danni ingenti e ora il tempo è buono, quindi ci aspettiamo di avere stagioni di successo per gli altri nostri frutti", conclude Lewandowska.

Contatti:
Emilia Lewandowska
Fruit-Group SP.z.o.o.
Tel: +48 48 32 03028
Email: exportemilia@fruitgroup.pl  
www.fruitgroup.pl  
www.facebook.com/fruitgroupzszoo