Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Intervista al direttore commerciale Marco Ruoso

Dove c'e' plum c'e' ISI

Data la ricchezza dei contenuti, siamo voluti tornare a parlare del primo Open Day in Sicilia (vedi articolo correlato) della ISI Sementi, svoltosi qualche giorno fa. Si è trattato di un grande successo, con la partecipazione di oltre 350 addetti ai lavori, e la presentazione delle proposte varietali di alcune tipologie importanti della gamma.

La linea dei plum ISI Sementi conferma la sua leadership, con una gamma che include ben 5 varietà che coprono tutti i segmenti di coltivazione.

PIXEL, da anni riferimento del mercato, è indicato principalmente per trapianti di dicembre e gennaio ma si presta anche a essere utilizzato in altri periodi per chi, apprezzandone le caratteristiche, ha perfezionato adeguate tecniche di coltivazione.

PROXY, ormai una garanzia di produttività e qualità, è indicato principalmente per le coltivazioni a ciclo lungo, fuori suolo e per tutte le situazioni in cui è richiesta una pianta di buon vigore, che garantisce continuità e stabilità produttiva

ISI 82315, la novità, è indicato per trapianti di giugno – luglio, e dove sia richiesto un prodotto simile a Pixel con la resistenza al TYLCV.

Tutte le varietà sono caratterizzate da un colore rosso molto brillante e attraente, un rachide verde scuro, sepali carnosi, un'ottima shelf life e un gusto inimitabile.

Grande Interesse e curiosità è stato riscosso dai due nuovi plum colorati presentati nel corso della manifestazione; il giallo ISI 82411 e l'arancione ISI 82756 con caratteristiche produttive e organolettiche del tutto simili alle varietà a frutto rosso e per questo utilizzabili oltre che in presentazioni monocolore anche in mix di prodotto.

Video intervista a Marco Ruoso 

Non meno ricca la proposta presentata da ISI nel segmento delle specialità, con numerose varietà delle tipologie datterini, miniplum e ciliegini colorati caratterizzati da alto gusto, che offrono l'opportunità ai produttori di diversificare la propria offerta per far fronte a richieste sempre più diversificate del consumatore, orientato alla riscoperta del gusto.

La varietà più conosciuta è senz'altro DOLLY, datterino dal colore giallo (e dal dolcissimo sapore), già inserito nei programmi di produzione delle principali aziende del territorio, che si presta anche a mix con BLONDY il datterino arancione che ha riscosso l'indiscusso apprezzamento dei visitatori per dolcezza e aromaticità.

Paolo Passeri (breeder e "padre" del noto Proxy) e Sara Gravati (communication manager)

Ben tre le proposte nel segmento dei brown e striati con BLACK PEARL il mini plum brown, MELANGE il miniplum striato e TIGRO il ciliegino striato che, oltre a elevati livelli di gusto, si contraddistinguono per un elevato contenuto di antiossidanti (Licopene).

Sopra: lo staff ISI Sementi al completo  

Marco Ruoso, direttore commerciale Italia, ha espresso grande soddisfazione per l'ottima riuscita dell'evento realizzato grazie al fattivo contributo del team tecnico-commerciale Sicilia; rivolgendo un ringraziamento anche all'Azienda ospitante per la professionalità espressa nella conduzione del campo dimostrativo.

La presenza all'evento del direttore generale, Luigi Rossi, del responsabile marketing e comunicazione, del breeder Paolo Passeri, e degli Area Manager di altre zone sottolinea il valore che ISI Sementi dà alla coltura del pomodoro da mensa e al mercato siciliano, tanto che da alcuni anni questo è divenuto base di riferimento per i programmi di ricerca e sperimentazione dei principali segmenti di riferimento del territorio.

Contatti:
Isi Sementi S.p.A.
Frazione Ponte Ghiara, 8/a 
43036 Fidenza (Parma) Italy 
Tel: +39 0524 528439
Fax +39 0524 524255
Email: info@isisementi.com
Web: www.isisementi.com