Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Lo ha affermato il tecnico Juan Carlos Garcia intervenendo a Macfrut

Costo di produzione fragole: in Spagna e' di 60 centesimi il chilogrammo

Da 0,50 a 0,75 euro per ogni chilogrammo di fragole: questo il costo di produzione medio per i produttori della cooperativa Cuna de Platero, in Spagna. E' quanto ha affermato il tecnico Juan Carlos Garcia intervenendo alla tavola rotonda sul comparto fragola che si è tenuta a Macfrut.

I relatori della tavola rotonda. Da sinistra Juan Carlos Garcia, Pietro Ciardiello, Carmela Suriano, Mirco Zanelli, Jacopo Diamanti, Primo Anselmi, Gianluca Savini

"Escludendo i costi del magazzino - ha esordito il tecnico - i nostri produttori hanno un costo di produzione fra 0,50 e 0,70 euro/kg. Ma ci sono diverse differenze da azienda ad azienda. La media comunque è attorno a 0,60 euro/kg. In totale, noi abbiamo oltre 600 ettari che fanno capo alla cooperativa". Un costo così basso è dovuto anche alle alte rese in campo: ogni pianta in media produce 1,2 kg di fragole.

La platea che ha partecipato al convegno

Nella tavola rotonda si sono confrontati Mirco Zanelli (direttore commerciale di Apofruit, che ha in essere la collaborazione con l'azienda Piraccini Secondo), Jacopo Diamanti del Civ (Salvi Vivai e Vivai Mazzoni), Primo Anselmi (Apo Scaligera), Gianluca Savini (Sant'Orsola), Juan Carlos Garcia (Cuna de Platero – Huelva), Pietro Ciardiello (cooperativa Sole), Carmela Suriano (Planitalia e club Candonga).

Dal confronto è emerso come la produzione in Emilia Romagna ora sia sostanzialmente stabile, mentre nel veronese risulta in calo, con un mercato domestico che presenta buoni risultati e dovrebbe essere tenuto in maggiore considerazione dai produttori. La grande crescita si è avuta al sud con Basilicata e Campania in testa. Però le condizioni meteo di quest'anno hanno penalizzato alcune produzioni, con risultati organolettici non sempre soddisfacenti.

"Esiste trasversalmente un problema di manodopera - hanno concordato tutti i relatori italiani - dato che raccogliere fragole necessita di specializzazione e ovunque risulta difficile trovare personale".

E' stato affrontato poi il tema della ricerca. Dopo anni in cui si è andati incontro alle esigenze dei produttori, vale a dire rese elevate e resistenza alle malattie, oggi l'orientamento è il mercato, cioè trovare un compromesso con le caratteristiche sopracitate ma mettendo al primo posto la qualità organolettica.

La tavola rotonda è stata organizzata per rilanciare il Simposio internazionale della fragola che si terrà nel 2019. L'evento della Società internazionale per la scienza orticola (Ishs) vedrà una serie di convegni al Palacongressi di Rimini dal 2 al 5 maggio 2020, con una giornata finale il 6 maggio 2020 nei padiglioni fieristici in occasione di Macfrut.

A farsi carico dell'organizzazione del Simposio in Italia, pronto ad accogliere migliaia di ricercatori da tutto il mondo, sono stati il Crea (Centro di ricerca Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura sede di Forlì) e l'Università Politecnica delle Marche, mentre la parte logistica è stata affidata, a seguito di bando, ad Aim Group International.

"Tre anni fa, in Canada, abbiamo battuto la valida concorrenza degli olandesi – ha esordito Gianluca Baruzzi del Crea – e questa è un'occasione incredibile per l'Italia: una vetrina in cui il nostro Paese deve mostrarsi nel modo migliore possibile, senza rivalità. Non ci sono altri paesi al mondo in cui, viaggiando per 7-800 chilometri da nord a sud, si possano trovare tecniche di coltivazione così diverse e varietà così diverse".

Bruno Mezzetti, del dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e ambientali dell'Università Politecnica delle Marche, ha spiegato come il Simposio sarà distinto in tre momenti: Scienza, Tecnologia (con visite in campo) ed Educazione (con il coinvolgimento di giovani studenti).

Daniela Angeloni di AIM Group International ha spiegato i dettagli dell'organizzazione del Simposio, specificando le varie possibilità di sponsorizzazione e sostegno da parte delle aziende. 

Per informazioni:
Web: www.iss2020.com