Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Fragole: un confronto sui prezzi

Secondo gli ultimi dati Ismea, nella prima settimana di aprile 2019, sono proseguite regolarmente le operazioni di raccolta delle fragole, con quantitativi in ulteriore incremento. Gli scambi su tutte le piazze rilevate si sono svolti sulla base di quotazioni in flessione, a causa della massiccia presenza sul mercato di prodotto estero, in particolare spagnolo, proposto a prezzi fortemente competitivi.

Prezzi medi per piazzaClicca qui per un ingrandimento della tabella.

Nel metapontino, si è intensificata la raccolta del prodotto e gli operatori hanno rivisto al ribasso le quotazioni. Generale flessione dei prezzi anche per il prodotto campano.

Clicca qui per un ingrandimento dell'immagine.

All'ingrosso, a seconda delle piazze di riferimento, dell'origine del prodotto e del calibro, le fragole hanno mostrato una certa flessione, mantenendo da inizio aprile un andamento stabile.

Al mercato all'ingrosso di Torino, dal 4 aprile 2019, i prezzi prevalenti sono stati: 1,50 euro per frutti di calibro 30-40 in vaschetta di origine italiana; 1,10 euro per frutti di calibro 30-40 in vaschetta di origine spagnola; 2,25-2,20 euro per fragole Candonga di calibro 30-40 in vaschetta e provenienti dalla Basilicata.

Clicca qui per un ingrandimento della tabella.

Sulla piazza di Roma, alla data del 2 aprile (ultimo listino disponibile online), i prezzi prevalenti sono stati di: 2,50 euro per frutti di calibro 30-40 in vaschetta di origine italiana; 1,50 euro per frutti di calibro 30-40 in vaschetta di origine spagnola; 3,20 euro per fragole Candonga di calibro 30-40 in vaschetta e provenienti dalla Basilicata; 3,30 euro per fragole Favetta di calibro 22-30 in vaschetta e provenienti dal Lazio.

Alla data del 13 aprile, sulla piazza di Verona, era presente solo prodotto italiano. Le fragole della Basilicata mostravano un prezzo prevalente di 2,00 euro/kg per prodotto di I categoria, 2,30 euro/kg per categoria EX, 1,30 euro/kg per II categoria. Dalla Campania erano disponibili fragole in confezione da 2 kg a 2,20 euro/kg per la I categoria e 1,30 euro/kg per la II cat. Il prodotto calabrese di I categoria, in confezione da 2 kg, mostrava una quotazione prevalente di 2,25 euro/kg.

In prossimità della Pasqua, per quanto riguarda invece le offerte nelle principali catene della Grande distribuzione, a seconda di origine e calibro, si trovano ad esempio: fragole di origine italiana, di I categoria in padellina da 1 kg a 3,89 euro (prodotto Conad Percorso Qualità specialità selezionata -Volantino Conad Adriatico: Abruzzo, Molise, Puglia, Marche, Basilicata - dall'11 al 20 aprile); fragole (di origine non specificata) in confezione da 500 grammi a 1,19 euro (Volantino Migross Superstore - dall'11 al 21 aprile); fragole (di origine non specificata) in confezione da 1 kg a 3,49 euro (Volantino Auchan - dall'11 al 22 aprile)

E solo per il 19 aprile vengono offerte fragole (di origine non specificata) in confezione da 500 grammi a 0,99 euro (Volantino Carrefour Market - dal 16 al 20 aprile, operazione "5 incredibili giorni").