"Oltre al prodotto fresco, realizziamo trasformati nei periodi di surplus produttivo. Stiamo entrando nel vivo della campagna delle fragole e dei piccoli frutti, con varietà che abbiamo selezionato nei nostri vivai e che coltiviamo tutto l'anno sotto serra". A riferirlo a FreshPlaza è Maurizio Valitutto responsabile produzione e vendita trasformati dell'omonima azienda agricola Valitutto.
L'azienda è dotata di un vivaio pertanto, previa autorizzazione dalla regione Campania, segue l'intero ciclo produttivo dei frutti, dal seme alla commercializzazione.
L'Azienda Agricola Valitutto sorge in Campania, nel territorio del parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni (SA).
Specializzata da oltre 25 anni nella produzione e commercializzazione di frutti di bosco, produce con il metodo della lotta biologica, impiegando insetti utili per la difesa delle piante dai parassiti.
"In caso di attacchi utilizziamo - specifica Maurizio - insetti utili che si nutrono degli organismi dannosi per le piante, al fine di limitare l'impiego di prodotti chimici, e rispettando l'ecosistema".
La coltivazione avviene sotto serra, con vari sistemi di irrigazione, drenaggio, nebulizzazione, ventilazione e riscaldamento, in modo da garantire una disponibilità di prodotto per 12 mesi all'anno.
Le piante sono sistemate in appropriati sacchetti contenenti terricci idonei all'ottenimento di produzioni di qualità. Le piante vengono collocate a una sufficiente altezza dal suolo, in modo da garantire la necessaria igiene e la massima efficacia nelle operazioni lavorative e di allevamento.
Raggiunta la giusta maturazione, una parte dei frutti è destinata alla trasformazione in Confetture Extra.
Oltre ad esse, la produzione artigianale dell'azienda Vallitutto spazia nella produzione di olive nere in salamoia, cuori di carciofini sott'olio e la classica crema di carciofini. Il carciofo utilizzato è quello bianco di Pertosa, ortaggio considerato un'eccellenza del territorio e per questo Presidio Slow Food.
Le confetture Da 10 anni Valitutto produce confetture ad alto contenuto di frutta (oltre il 60%), prive di coloranti, aromi o addensanti.
Inoltre, da analisi di laboratorio è stato riscontrato che contengono al massimo lo 0,1% di grassi saturi.
La trasformazione avviene con un accurato procedimento artigianale seguito passo passo lungo la filiera, a garanzia di un prodotto finale di alta qualità dall'inconfondibile gusto e fragranza della frutta fresca appena raccolta.
Maurizio: "Circa 10 ettari di serre sono destinate alla produzione delle fragoline di bosco - di fatto il nostro prodotto di punta - che trasformiamo in modo artigianale nel nostro laboratorio di trasformazione esteso su 100 mq. Le confetture più richieste sono quelle classiche nei gusti di: fragola, more, lamponi e misto bosco, disponibili in formato da 230 gr.
"Al momento non registriamo un calo dei consumi. Anzi, con la crescita delle richieste di prodotto, soprattutto nei canali di prodotti tipici e specializzati, abbiamo ampliato il catalogo con le confetture di mirtilli, ribes, albicocche, ciliegie, castagne, arance, limoni e kumquat. Dopo la cottura (a bassa temperatura) il prodotto viene conservato in vasetti di vetro e pastorizzato per abbattere la carica batterica".
Contatti:
Azienda Agricola Valitutto
84029 Contrada Acquara, 7
Sicignano Degli Alburni (SA) Italy
Tel.: +39 0828 976335
Cell.: +39 331 3074841
Email: info@valitutto.com
Web: www.valitutto.com