L'agricoltura biologica e convenzionale è alla continua ricerca di soluzioni per contenere al minimo l'impatto ambientale. In particolare l'attenzione è rivolta alla gestione e all'eliminazione delle malerbe, grande punto di confronto tra gli operatori del settore.
Oliver Agro, sempre attenta all'evoluzione del settore agroalimentare, ha messo a punto nuove soluzioni ed è in grado di soddisfare pienamente le esigenze di diserbo meccanico sia nel convenzionale sia nel biologico, grazie a un prodotto unico e innovativo: la sarchiatrice Rotosark.
"Non è una comune sarchiatrice interfilare in quanto raggruppa tre macchine in una – dichiarano i sales assistant Fabio Testa e Alberto Adami – una diserbatrice meccanica interfilare, un'arieggiatrice e una ricolmatrice. Rotosark è adatta anche alle coltivazioni biologiche, flessibile, perché facilmente regolabile, e rivoluzionaria, in quanto opera tra le piante e tra le file".
"Inoltre è semplice da utilizzare ed economica (aspetto da non sottovalutare), perché diminuisce i tempi di lavoro e contiene/elimina i costi di diserbo. Questa sarchiatrice è inimitabile e possiede un brevetto internazionale" sostengono i sales assistant.
"Grazie alle applicazioni Rotoblizz (per tutte le colture con
distanza interfilare pari o superiore ai 30 cm), Rotovert (per tutte le colture con distanza interfilare dai 15 ai 35 cm) e Colibrì (per tutte le colture con distanza interfilare dagli 8 ai 35 cm) – spiegano Testa e Adami – agiamo direttamente sulla fila di trapianto, senza arrecare danno all'apparato radicale e fogliare, sradicando le infestanti e riducendo così le necessità di diserbanti chimici".
Rotosark è personalizzabile per tutti i tipi di terreno e di coltura.
Contatti:Oliver Agro Srl
via Torre 350
37056 Engazzà di Salizzole (Verona)
Tel.: +39 045 6954392
Fax: +39 045 6954408
Email: sales@dittaoliver.com
Web: www.oliveragro.com