Valagro, azienda leader nella produzione e commercializzazione di biostimolanti e specialità nutrizionali, lancia "Valagro Academy", il nuovo programma finalizzato a creare e condividere una conoscenza altamente qualificata sul mondo delle soluzioni Valagro per la nutrizione delle colture e i biostimolanti.
La conferenza stampa di presentazione di Valagro Academy si è svolta presso Fruit Logistica 2016.
Valagro Academy è un attività coordinata dal team dei Crop Manager del marketing Valagro e prevede incontri formativi che coinvolgeranno in ogni filiale del Gruppo il team addetto alla vendita, con diverse modalità (training meetings, one-to-one meetings, digital trainings), al fine di condividere informazioni e aggiornamenti sul mondo della nutrizione vegetale e dei biostimolanti, accanto a sessioni specifiche sui prodotti, sulle esigenze locali e sulle soluzioni più adatte alle stesse.
A beneficiare di questa conoscenza altamente specializzata saranno, oltre i team di vendita di ciascuna filiale, anche i clienti Valagro che, attraverso sessioni formative ad hoc fondate sulle specifiche esigenze ed esperienze locali, verranno supportati nella scelta delle migliori soluzioni da applicare in campo.
Inoltre Valagro Academy comprenderà eventi Platinum che avranno lo scopo di approfondire il know-how tecnico e scientifico dell'azienda con i migliori clienti Valagro, attraverso il supporto delle funzioni Marketing e del team sales e con il coinvolgimento della divisione Global R&D Valagro, che sarà affiancata da ricercatori ed esperti provenienti dal mondo accademico e della ricerca.
"Valagro Academy nasce per affiancare all'offerta di soluzioni innovative e sostenibili un supporto tecnico altamente professionale e specializzato in grado di creare e condividere una maggiore consapevolezza sul mondo della nutrizione vegetale e dei biostimolanti, e su come le specialità Valagro possono migliorare le performance delle colture, a vantaggio dell'efficienza e della sostenibilità in agricoltura – ha commento Benoit Genot, Global Marketing Director di Valagro – In questo modo saremo in grado di essere sempre più rispondenti alle nuove e diverse esigenze dei nostri Clienti, da sempre al centro degli obiettivi aziendali".
Azienda Valagro
Valagro è leader nella produzione e commercializzazione di biostimolanti e specialità nutrizionali per l'agricoltura, il giardinaggio e diverse applicazioni industriali. Fondata nel 1980 e con sede ad Atessa, in provincia di Chieti, Valagro si impegna per offrire soluzioni innovative ed efficaci per la nutrizione e la cura delle piante, in grado di soddisfare le esigenze dei clienti nell'ottenere raccolti più abbondanti e di migliore qualità, aumentando l'efficienza e riducendo l'impatto ambientale. Valagro mette la scienza al servizio dell'Umanità contribuendo a migliorare il benessere, promuovere una migliore nutrizione e il rispetto dell'ambiente.


Avvisi








Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
- Agente di commercio / settore sementi orticole
- Addetto Tecnico-commerciale
Speciale continua
Top 5 - ieri
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-21 Siccità in Italia, differenza tra le regioni
- 2023-03-21 "Il nostro prodotto è già molto affermato soprattutto nei settori biologico e Demeter"
- 2023-03-20 "Il Ruanda è il prossimo player di spicco in materia di frutta e verdura esotica"
- 2023-03-20 "Ispezionare i frutteti con i droni è conveniente e fa risparmiare ore di lavoro"
- 2023-03-20 La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- 2023-03-20 Nel 2022 patate -6,7%, pomodori -5,5% e carote -5%
- 2023-03-17 E' venuto a mancare Klaus Zelger di Bellafrut
- 2023-03-17 I cestini Ezy:Split per frutta premium ideali per drupacee, uva e fragole
- 2023-03-17 Risparmio di tempo e manodopera
- 2023-03-17 Agricola Azzurra investe nella produzione
- 2023-03-17 Compagnia delle Primizie ottiene la certificazione ISCC Plus da DNV
- 2023-03-16 Ortofrutta, l'export tiene nel 2022: vendite a 5,3 miliardi di euro
- 2023-03-16 Orticoltura e innovazione tecnologica: un connubio inscindibile
- 2023-03-16 Pragma Invest ha acquisito una quota di controllo di Urbinati
- 2023-03-15 DimmidiSì scende in campo a fianco degli sportivi
- 2023-03-15 "Una struttura per mostrare la nostra tecnologia iyris, che blocca il calore e lascia entrare la luce"
- 2023-03-15 Francia: professionisti e consumatori si mobilitano per l'agricoltura biologica
- 2023-03-15 "Il mercato biologico olandese sta affrontando bene l'inflazione"
- 2023-03-15 "Oggi la situazione climatica è diventata più estrema e le esportazioni ne risentono sempre più"
- 2023-03-15 L'evoluzione della comunicazione agroalimentare