Questo ibrido dall’eccezionale produttività è consigliato per trapianti in serra da metà agosto alla fine di novembre in Sicilia.
La pianta, vigorosa e rustica con fogliame scuro e coprente, possiede eleganti grappoli naturalmente lunghi (in media 18-22 frutti) e quindi non necessità di trattamenti per stimolare l'allungamento del rachide durante le fasi di coltivazione.
Per la grande capacità d'allegagione è in grado d'assicurare rese elevate e produttività costante durante tutto il ciclo di coltura.
I frutti croccanti, di ottima consistenza e di un bel colore rosso brillante, hanno un'elevatissima resistenza alla spaccatura (cracking) ed un ottimo sapore.
TRUVATURA F1 possiede, inoltre un ampio spettro di resistenze genetiche: resistenza elevata (HR) a ToMV (virus del mosaico del pomodoro), Fol:0,1; resistenza intermedia (IR) a TYLCV (virus dell’accartocciamento fogliare giallo del pomodoro), nematodi e TSWV:0 (virus dell’avvizzimento maculato del pomodoro).
Per maggiori informazioni:
Vilmorin Italia Srl
Via dei Notai 123
Centergross, Blocco 22
40050 Funo (BO)
Tel.: (+39) 051 863313
Fax: (+39) 051 861463
Email: italia@vilmorin.com
Web: www.vilmorin.com