Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!
State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).
Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito. Grazie!
You are receiving this pop-up because this is the first time you are visiting our site. If you keep getting this message, please enable cookies in your browser.
TECO: macchine assemblatrici di imballaggi per ortofrutta
"L'azienda nasce nel 1995 come impresa a conduzione familiare per la produzione di macchine automatiche formatrici di plateaux in cartone ondulato, ed è il risultato dell'esperienza maturata nell'ambito delle macchine da imballaggio attraverso CARTECO, centro di montaggio di vassoi in cartone attivo già dal 1989". Così Roberto Valdrè, sales manager, descrive la TECO Srl, una società dinamica e moderna che oggi è diffusa nei 6 continenti. L'export rappresenta infatti il 70% del fatturato di questa azienda.
Sopra: T2N. Formatrice automatica di vassoi in cartone ondulato con aletta superiore. Macchina automatica solida e di semplice utilizzo, atta all'assemblaggio di vassoi in cartone ondulato per prodotti ortofrutticoli. Configurabile per vassoi tipo CITRUS o P84 e per vassoi con angoli senza aletta superiore. Può essere equipaggiata con raddoppio testate e fiancate.
"Tutto è partito dalla progettazione e la costruzione di macchine formatrici proprie, utilizzate dapprima esclusivamente all'interno dello stesso centro di montaggio - spiega ancora Valdrè - che diede risultati tali da portare ad avviare una vera e propria attività a sé stante per la produzione e vendita di macchine assemblatrici di plateaux".
L'evidente successo si basa su una solida conoscenza delle problematiche legate agli imballaggi in cartone ondulato, tale da progettare e produrre macchine di grande produttività abbinata a semplicità di utilizzo, cambio formato veloce, affidabilità ed ottimo rapporto qualità-prezzo.
Sopra: T3. Formatrice automatica di vassoi in cartone ondulato c con angoli rinforzati e aletta superiore. La formatrice automatica MOD. T3 piega ed incolla vassoi di cartone ondulato e compatto con angoli rinforzati. Configurabile per vassoi tipo CITRUS o P84. Può essere equipaggiata o pre-equipaggiata con raddoppio testate e fiancate.
Attualmente la produzione di TECO comprende:
macchine formatrici di plateaux in cartone ondulato e cartone compatto, con o senza angoli interni di rinforzo formatori di scatole americane,
formatori di vaschette in cartone ondulato o compatto
coperchiatrici,
macchine per l'apertura di cassette di plastica a pareti abbattibili,
linee di trasporto.
impilatori - espulsori di pile di vassoi formati,
caricatori automatici
"In Italia, TECO è leader nel settore ortofrutticolo - prosegue il manager - ma svolge una proficua attività anche in altri settori industriali; infatti, forte della propria capacità di adeguamento alle esigenze dei clienti, Il volume di affari di TECO cresce stabilmente sia in Italia che all'estero, dove la presenza dell'azienda è assicurata grazie ad una efficiente rete di rappresentanze".
Uno staff tecnico competente ed attento alle esigenze del cliente e un parco macchine speciali senza dubbio degno di nota completano la descrizione dell'azienda. TECO "sa per esperienza quanto sia importante poter produrre velocemente e senza intoppi".
Roberto Valdrè (sales manager) e Pierpaolo Calderoni (CEO)
"Proprio perché conosciamo profondamente le questioni legate alla produzione degli imballaggi in cartone, ma non solo quelli - conclude Valdrè - ci preoccupiamo di mettere costantemente a disposizione del cliente i nostri tecnici, fornendo un servizio di assistenza veloce ed efficace. Le macchine stesse sono concepite per l'operatore, e caratterizzate da semplicità di utilizzo e regolazione. Per completare il quadro, TECO organizza training allo scopo di informare e aggiornare gli utilizzatori, e garantire in tal modo la massima resa dell'impianto".