
"Grazie alla decennale partnership con l'OP Valle del Coghinas - spiega Oggiano - contiamo su di una superficie totale di 230 ettari, coordinando l'intero processo di filiera. Vantiamo l'alleanza con l'unica associazione di cinaricoltori in Sardegna, dove la totalità della produzione è certificata GlobalGAP e viene conferita grezza presso il centro di raccolta, per le specifiche lavorazioni".

Il 2018 è l'anno del Carciofo DOP in vaschetta
Nel gennaio 2013, la Peviani è stata la prima società impegnata nella diffusione dello 'Spinoso' a marchio DOP-Denominazione di Origine Protetta, e quest'anno lancia un'altra assoluta novità: il Carciofo DOP già tagliato in vaschetta.
"Siamo certi che questa varietà debba essere resa riconoscibile dal consumatore - continua il manager - in quanto troppo spesso viene svilita e messa in concorrenza con altre varietà che non possono competere con le qualità gustative che solo il carciofo spinoso sardo esprime".

La novità dell'asparago sardo dal gusto intenso
Ma le novità non finiscono qui, perché Peviani ha recentemente avviato con gli stessi produttori un progetto di produzione di asparagi. La superficie interessata in questa prima fase è di 15 ettari ma la società conta di crescere, "visto che le condizioni pedoclimatiche della Valle consentono di cominciare a raccogliere all'inizio di febbraio. Le caratteristiche principali di questo asparago sono, infatti, la tenerezza e l'intensità del gusto".

"Abbiamo deciso di proporre questa prelibatezza in vaschette da 300 gr - conclude Oggiano - che permettono di vedere completamente l'asparago all'interno del pack. Nell'ottica di non tradire la fiducia del consumatore, abbiamo deciso di eliminare totalmente la parte non edibile dell'asparago, consapevoli di offrire un prodotto di grande valore".
Contatti:

Via Lombardia, 7/9
I-27010 Siziano (PV)
Tel.: +39 0382 6785259
Email: commerciale@peviani.it