
Alla guida dell'azienda, Filippo Callipo, Amministratore Unico, e il figlio Giacinto che rappresenta la quinta generazione in famiglia. In oltre 30 anni di gestione, Filippo Callipo ha portato l'azienda verso traguardi importanti con una crescita considerevole in termini di fatturato e di consolidamento sul mercato nazionale ed estero.

In foto, Filippo Callipo Amministratore Unico del marchio.
L'azienda ha scelto di differenziare le linee di prodotto e brand a seconda del canale distributivo: GDO, ingrosso, dettaglio tradizionale e catering. La GDO genera circa il 57% del volume d'affari dell'azienda, a seguire ingrosso e catering (20%), dettaglio specializzato (8%), estero (11%) e altro (4%). L'export rappresenta l'11% e i principali mercati sono: Canada, Stati Uniti, Australia, Lituania, Gran Bretagna, Svizzera, Libia, Austria, Germania, Israele.

La linea Dalla Nostra Terra di Callipo nasce per esaltare alcune specialità tipiche della Calabria, e comprende: confettura extra di Fragole e Melograno, Arance bio, Clementine bio, Bergamotto bio, Fichi, Susine, Limone e Zenzero bio; composta di Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP, di Peperoncino Bio, di Pomodori Verdi e per finire la Nduja di Spilinga. Si tratta di prodotti proposti in vaso di vetro.

Le coltivazioni di frutta si estendono in 10 ettari di terreni cotivati a fico e circa 1000 piante di melograno. I prodotti Dalla Nostra Terra Callipo sono in vendita nelle migliori gastronomie, negozi specializzati e online su shop.callipo.com
Con le new entry Confettura di Bergamotto Bio, Confettura Extra di Clementine Bio, Confettura Extra di Arance Bio, Callipo conferma la propria attenzione verso i consumatori attenti a un' alimentazione sana ed equilibrata, orientata sempre più verso il consumo di prodotti biologici e genuini. Un tris di nicchia che unisce l'aroma intenso del Bergamotto, detto anche "l'oro verde di Calabria", la dolcezza delle clementine, il rosso brillante delle arance tarocco.

Tutta la gamma di confetture e composte Callipo Dalla Nostra Terra è caratterizzata da materie prime selezionate di alta qualità lavorate appena raccolte dai campi. Le confetture agli agrumi provengono da agricoltura biologica certificata, prodotta con l'aggiunta di zucchero di canna biologico, senza coloranti né conservanti e con il 50% di frutta.
Come riferisce a FreshPlaza Giacinto Callipo: "Si tratta di prodotti molto richiesti grazie alle materie prime utilizzate come il Bergamotto - un agrume sempre più richiesto nei regimi alimentari sani - la cui produzione totale proviene al 90% dalla Calabria, detto anche elisir della buona vita proprio per essere noto come agrume della salute, oltre ad essere ricercato da chef e pasticceri dell'alta ristorazione. Le confetture di agrumi sono prodotti certificati Gluten Free e Vegan, perfetti per preparare ottime crostate, torte, per una colazione sana ed equilibrata o per rendere speciali i piatti salati".

"Il packaging, elegante e raffinato, è pensato per valorizzare le materie prime, con vasetti di vetro trasparente e per esaltare l'immagine genuina. Ancora oggi la Callipo – sottolinea Giacinto - è una delle poche aziende, tra quelle distribuite a livello nazionale, a effettuare la lavorazione, in tutte le sue fasi, esclusivamente in Italia nel proprio stabilimento di Maierato (VV). La scelta aziendale di non delocalizzare la produzione è in linea con l'esigenza di garantire la qualità e la tracciabilità dei prodotti, 100% made in Italy".

I prodotti a marchio Callipo esprimono anche il forte legame con un territorio che, al di là della ricchezza in agricoltura, si rivela però anche molto difficile. Filippo Callipo ha denunciato in passato il racket mafioso in Calabria ed è rimasto a Vibo Valentia nonostante le minacce ricevute: per questo ha ricevuto riconoscimenti per il suo impegno sociale.
"Molte e variegate - conclude Giacinto Callipo - sono le iniziative volte a trasmettere i valori della legalità in una terra spesso martoriata e mortificata. Nel 2012 l'azienda ha deciso di sostenere il progetto Musiche contro le mafie, nato dalla collaborazione tra il MEI di Faenza e la casa discografica MK record di Cosenza. Un libro e un cd che raccontano la lotta alle mafie e che hanno permesso di finanziare un progetto dell'associazione Libera sulla dispersione scolastica in Calabria, in collaborazione con Save the Children".
Contatti:

Popilia Srl
S.S. 110 Km 1,6
89843 Maierato (VV) - Italy
Email: info@popiliaresort.it
Web: shop.callipo.com