Nicola Zannoni, responsabile tecnico, conferma a FreshPlaza che "si tratta di prodotti molto richiesti, specie nell'ultimo periodo. Siamo in grado di certificare la compostabilità per tutto: dall'etichetta alla parte adesiva, fino all'inchiostro. La novità sta nel prodotto che andiamo a utilizzare: invece di impiegare materiali in PP (plastica), usiamo questo materiale che proviene dalla cellulosa, con la grande novità che è adesivo, anch'esso conforme alla normativa EN 13432".
Da meno di due anni, LGL si è trasferito in un nuovo stabile di 6300 mq. Il mercato che serve non è solo quello italiano ma è diffuso in tutta Europa.
"Da poche settimane - prosegue Zannoni - abbiamo messo in opera una nuova tecnologia digitale per stampare lotti di piccola tiratura". La linea digitale si aggiunge alle altre 10 già esistenti, e tutto ciò ci permette di servire dai piccoli ai grandi produttori/confezionatori del settore ortofrutta, con la possibilità di ottenere una personalizzazione e diversificazione elevatissima".
"Siamo all'avanguardia rispetto alle nuove richieste del settore, perché ultimamente sono in tanti che, invece della classica etichetta da apporre sul frutto, chiedono la fascetta, almeno per alcune tipologie come le banane e gli ananas, ma pure per alcune verdure, come il sedano", conclude il referente tecnico.

Etichettificio LGL s.r.l.
Via del Frumento, 13
47822 Santarcangelo di Romagna (RN)
Tel.: (+39) 0541 626914
Fax: (+39) 0541 626991
Email1: commerciale@lglett.com
Email2: tecnico@lglett.com
Web: www.lglett.com