
Sopra, Giuseppe Borracci
FreshPlaza (FP): Grazie a un'intuizione vincente di Nicola Borracci (Chief Executive Officier), la Serroplast si occupa di produrre teli destinati all'agricoltura. Film plastici che hanno l'obiettivo di proteggere i frutti di agricoltori e viticoltori. Perché è importante ricorrere a questa tecnologia? Possiamo davvero definirla oggi in tal modo, cioè per l'appunto tecnologia?

La Serroplast dall'alto
Giuseppe Borracci (GB): L'obiettivo della Serroplast, sin dagli anni 80, è stato ascoltare le esigenze degli agricoltori e dei viticoltori. Con l'intuizione di mio padre, oggi amministratore della Serroplast, si è colta l'occasione di sviluppare negli anni una gamma di prodotti che potessero migliorare il frutto dei nostri clienti e degli agricoltori. Il motivo per cui oggi possiamo veramente definire il nostro servizio una vera tecnologia è presto detto: l'utilizzo dei film plastici garantisce una protezione contro gli agenti atmosferici. Addirittura, se questi vengono concepiti insieme ad altri prodotti e servizi che Serroplast offre (consulenza post vendita agronomica, etc), riusciamo a garantire un miglioramento qualitativo del frutto. Oggi ci posizioniamo sul mercato come un'azienda di ampio respiro grazie all'esperienza sviluppata nel tempo e agli studi di mercato.

Un'esterna dello stabilimento
FP: Quante migliorie dal 1980 ad oggi? Come si è evoluta la Serroplast in questi ultimi anni? Quanto è cambiato il metodo di produzione dei teli?
GB: Negli ultimi anni l'approccio nei confronti delle reti antigrandine o dei film plastici si è evoluto. Quel che un tempo veniva concepito come un semplice prodotto di protezione contro gli agenti atmosferici, oggi viene inteso come opportunità: i nuovi impianti e i nuovi metodi di impostazione del progetto sono anche frutto di ricerche universitarie: gli effetti negativi di una protezione sono ridotti al minimo, i vantaggi sono aumentati.

Da sx.: Stefano, Nicola e Giuseppe Borracci
FP: La maggior parte dei teli attualmente prodotti sono realizzati con materiali di ultima generazione: resistenti, leggeri, poco ingombranti, e sono talvolta costituiti da tecnologie biodegradabili e compostabili. Che impatto hanno sull'ambiente?
GB: Siamo sempre attenti all'impatto che la nostra attività può avere sull'ambiente. Nella nostra filosofia, un prodotto nasce per un'esigenza ben specifica e dunque va reso efficiente da tutti i punti di vista: Serroplast produce teli che hanno una durata limitata alla luce del sole ma anche più leggeri, tecnologici e facilmente gestibili nei campi.

FP: Perché conviene rivolgersi a Serroplast?
GB: Consigliamo di venirci a consultare nella nostra nuova sede o a richiedere un preventivo perché prima di essere produttori di film plastici siamo agricoltori: capiamo le esigenze del produttore e ci immedesimiamo nei suoi obiettivi. Siamo presenti sui vari territori con le nostre sedi: America, Sud America, Sud Africa, Spagna e Portogallo.

Serroplast
Via Del Commercio, n.c.
70018 - Rutigliano (BA)
Tel.: +39 080 477 1526
Fax: +39 080 477 1279
Email: info@serroplast.it
Web: www.serroplast.it